...a morte il radicchio. Va eliminato da piccolo.
(allergica a quello rosso, infestante nei ristoranti)
il freddino moderato dei giorni scorsi (con massime di 7° e neve da 850 m.) ha dato una bella strapazzata alla mia pianta di peperoncino gigante,che mi ha regalato questa estate ottimi peperoncini piccanti di grossa taglia,che ho regalato,visto che io non ne consumo.Di solito lascio che il freddo uccida le piantine che coltivo ogni anno sul balcone,e di solito accade in questo periodo,visto che da noi il peperoncino si comporta come pianta annuale (ma così non è nei paesi di origine).Ebbene sono tentato di mettere al riparo la pianta in casa,vista l'eccellenza dei suoi prodotti.Lo devo fare,prima che sia troppo tardi, visto che ormai la pianta ha assunto un aspetto malconcio e sono caduti a terra i peperoncini rimasti.
qualche fotina fatta nei campi adiacenti a casa mia (che si vede nell'ultima foto):
IMGP3579.jpg
IMGP3580.jpg
IMGP3582.jpg
IMGP3581.jpg
IMGP3583.jpg
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
bella la valle dell'Adige con i segni lasciati dall'antico ghiacciaio.
Qui i tigli sotto casa sono ormai gialli,specie se illuminati dall'ultimo sole del pomeriggio
-Foto2820.jpg
ecco invece le mie piante del terrazzo:
-aceri-Foto2821.jpg
-castagno-Foto2823.jpg
uno degli 11 ompelmi rosa in maturazione (pianta in un vaso relativamente piccolo 40x40)-Foto2825.jpg
Anche qui i tigli cominciano a colorarsi.
Show delle viti canadesi (Parthenocissus quinquefolia, ma anche la congenere tricuspidata)
Segnalibri