Pagina 15 di 30 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 296

Discussione: Wake up, Rosetta!

  1. #141
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,244
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Wake up, Rosetta!

    Ho appena finito di vedere la conferenza, purtroppo mi sono perso la diretta.
    La sonda ha rimbalzato due volte, dopo il primo contatto arrivando ad 1m/s ha rimbalzato a 38cm/s ed ha traslato per circa un chilometro, per fare tutto questo ci ha impiegato circa due ore, poi si e' posata definitivamente, di fatto e' atterrata tre volte
    Purtroppo a quanto sembra e' in una posizione quasi verticale con una delle zampette puntata verso l'alto.
    I pannello solari sono parzialmente illuminati e comunque non forniscono energia per poter portare a termine la missione completa, le priorita' (non in ordine di importanza) ora sono di cercare dove effettivamente si e' posata la sonda (ed a questo sta gia' pensando Rosetta fotografando ad alta risoluzione la zona dove probabilmente Philae si e' posato), poi bisogna tentare di cambiare assetto ed ancorarsi bene, per ultimo riorientare i pannelli in modo che ricevano abbastanza energia solare.
    Le foto sono fantastiche, molte le hanno presentate alla conferenza, ma non le ho trovate sul sito.
    Sembra che il sistema di atterraggio a tre zampe sia utilizzabile per un eventuale riposizionamento della sonda, se necessario possono essere ritirate e riaperte, considerata la minima gravita' potrebbero permettere addirittura un ridecollo, per il momento comunque questa possibilita' e' esclusa.
    Adesso tutti gli sforzi sono indirizzati alla localizzazione della sonda al suolo.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  2. #142
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Wake up, Rosetta!

    Ma quindi il problema è stato provocato dal mancato funzionamento del propulsore che avrebbe dovuto evitare il primo rimbalzo?
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #143
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,244
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Wake up, Rosetta!

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Ma quindi il problema è stato provocato dal mancato funzionamento del propulsore che avrebbe dovuto evitare il primo rimbalzo?
    Vari problemi, il propulsore non ha funzionato, gli arpioni non hanno funzionato, anche il terreno ha riservato delle sorprese, sembra che il primo punto di impatto fosse composto da materiale estremamente soffice.
    Insomma, come si diceva anche poco prima, vediamo i lati positivi, la sonda aveva una possibilita' su due di andare persa, invece siamo li' con una sonda perfettamente funzionante, che sta gia' raccogliendo dati e trasmette gia' un fiume di dati verso Rosetta la quale li rispedisce a Terra.
    Se non ci saranno problemi di carenze energetiche, secondo me qualcosa si inventeranno anche per risolvere gli attuali problemi e non e' detto che alla fine non si possa anche "trapanare" con rispetto parlando

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  4. #144
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,244
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Wake up, Rosetta!

    Ah, dimenticavo, nella conferenza hanno anche detto che con il cambiamento della stagione sulla cometa (man mano che si approssimera' al Sole) l'illuminazione dei moduli fotovoltaici potrebbe migliorare, percio' potrebbe anche succedere che fra un paio di giorni se non si sara' riusciti a riorientare i moduli, la sonda possa andare in ibernazione per mancanza di energia, ma potrebbe riattivarsi in seguito con il migliorare dell'insolazione.
    Meglio comunque sfruttare questi due/tre giorni di batterie per acquisire piu' dati possibile, poi si vedra'.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  5. #145
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,776
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wake up, Rosetta!

    In libreria ho visto in vendita un libro dedicato alle comete: Un cielo pieno di comete, di Albognani.
    Mi sa che gli conveniva di aspettare alcuni mesi a scriverlo, non si sa se con questo atterraggio si dovrà aggiornare qualcosa sulla conoscenza delle comete.
    Anche se il grosso è già stato scoperto e aggiornato

  6. #146
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Wake up, Rosetta!

    Sicuramente é già un successo!!! Considerando che la fase di cometing era quasi alla o la va o la spacca...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  7. #147
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Wake up, Rosetta!

    Direi che non solo è un successo ma il bello deve ancora venire.
    Rosetta funziona perfettamente e philae male che va farà buona parte del suo lavoro.
    La cometa è un freddo ammasso di rocce e ghiaccio e chissà cos'altro ora, ma si va verso il sole...

    P.S.
    No comment il servizio del TG4 dell'11, una cosa ignobile ed inaccettabile.
    Non metto il link diretto ma la pagina di un blog che rimanda e nel quale è trascritto tutto.
    Manco un click si meritano.

    A spasso nel tempo col TG4 | versoErcole

  8. #148
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,776
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wake up, Rosetta!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Direi che non solo è un successo ma il bello deve ancora venire.
    Rosetta funziona perfettamente e philae male che va farà buona parte del suo lavoro.
    La cometa è un freddo ammasso di rocce e ghiaccio e chissà cos'altro ora, ma si va verso il sole...

    P.S.
    No comment il servizio del TG4 dell'11, una cosa ignobile ed inaccettabile.
    Non metto il link diretto ma la pagina di un blog che rimanda e nel quale è trascritto tutto.
    Manco un click si meritano.

    A spasso nel tempo col TG4 | versoErcole
    Una palla di neve sporca, cosa che poi venne sostanzialmente confermata con le sonde inviate nel 1986 verso la cometa di Halley

  9. #149
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,244
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Wake up, Rosetta!

    Sempre tormando alla conferenza, dicevano che durante le varie osservazioni da Rosetta hanno scoperto c'e' in orbita un mucchio di "spazzatura", particelle da millimetri a decimetri che girano tranquillamente nei dintorni della cometa...
    E dalle immagini piu' ravvicinate da Philae, sembra che la polvere sulla superficie sia in movimento, probabilmente a causa della sublimazione di materiali sottostanti.
    Da non dimenticare l'apparizione di uno degli scopritori (Klim Ivanovič Čurjumov) della cometa verso la fine della conferenza.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  10. #150
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,244
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Wake up, Rosetta!

    E per rilassarci un po' in attesa di altri strabilianti aggiornamenti, la cometa versus varie citta' europee, c'e' anche Roma:

    Comet over cities in Europe | Rosetta - ESA's comet chaser

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •