Beh, un metro al secondo, mi sembra una velocità decisamente bassa... è una camminata lenta, anche Philae, a suo tempo, scese circa alla stessa velocità.
Il fatto che la sonda rimanesse operativa non era importante, visto che comunque avrebbe dovuto essere completamente disattivata in maniera irreversibile appena toccato il suolo.
Chissà come si sarà posata, nessuno del team si è sbilanciato in merito, anche perché le ipotesi non sarebbero state dimostrabili
Comunque considerando che la gran parte dell'estensione della sonda è costituita da schiere di pannelli solari, è probabile che la prima cosa a toccare siano stati proprio quelli ed essendo piuttosto fragili.... crash