Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: BIcep 2 - Antartide

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito BIcep 2 - Antartide

    Trovate le tracce del Big bang: rilevata l'eco delle vibrazioni. Ecco le prove dell'espansione dell'universo - Il Messaggero

    qualcuno può spiegarmi come vengono registrati questi dati?
    Con che strumenti, e con che sistema di misura?

    Faccio questa domanda perchè vorrei sapere a che velocità viaggiano i nostri segnali.
    Viaggiano alla velocità della luce?
    Se è così, come è possibile "vedere" ciò che è avenuto milioni di anni fa, se anche questi segnali viaggiano( e viaggiavano) alla velocità della luce?
    E' certamente un eco, ma da cosa è provocato questo eco?
    Ultima modifica di Beppe; 17/03/2014 alle 22:25

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: BIcep 2 - Antartide

    I segnali, essendo luce, viaggano alla velocita' della luce.
    Questi ricercatori hanno trovato dei segnali di polarizzazione nella luce di fondo a 3°K (praticamente fotoni nel dominio delle microonde) tipici delle distorsioni previste teoricamente nel caso di onde gravitazionali dovute al periodo di espansione esponenziale dello spazio (inflazione) avvenuto poco dopo il big bang.
    Questi segnali sono stati cercati un po' da tutti negli ultimi anni, specialmente dopo che le sonde COBE e WMAP hanno fornito immagini del fondo con grande risoluzione.
    Un'altra cosa che si stava cercando in tutti i modi erano le onde gravitazionali vere e proprie dell'inflazione (anche queste viaggiano alla velocita' della luce), solo che queste misurazioni sono molto molto difficoltose, ci sono tre progetti in corso, Virgo, Ligo e Lisa, quest'ultimo in particolare sara' quello definitivo e dovrebbe una volta per tutte rilevare queste benedette onde gravitazionali.
    L'importante di queste misure e' la dimostrazione effettiva dell'esistenza dell'inflazione, perche' fino adesso e' stata una bella teoria che spiegava bene i fatti ma che non aveva nessuna prova a suo carico.
    Su come vengano registrati i dati ti posso dirottare sui siti delle sonde COBE e WMAP, suppongo che li' ci siano dati tecnici a iosa, comunque credo usino dei radiometri molto sensibili.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: BIcep 2 - Antartide

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BIcep 2 - Antartide

    sapevo che avrebbe aperto qualcuno il thread , altrimenti ci pensavo io !

    certo che è proprio una scoperta straordinaria!



    sarebbe la prima prova a favore della teoria dell'inflazione cosmica e se tale teoria venisse confermata significa che l'Universo sarebbe un'infinità di volte + grande , ma davvero trilioni e trilioni di volte, di quel valore stimato intorno a 150.000 miliardi di anni luce ( se non erro ) considerato come la minima grandezza dell'Universo ; infatti indicherebbe che dopo il Bing Bang si sarebbe espanso a velocità superluminali , fatto che comunque non va contro la teoria di Eistein perchè in realtà sarebbe lo spazio vuoto con la sua energia a essersi espanso a velocità oltre la luce , e questo è possibile senza essere una contraddizione ...

    non vedo l'ora di sapere altre notizie al riguardo e cosa ne pensano i fisici più affermati
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: BIcep 2 - Antartide

    Inoltre la conferma dell'inflazione, porterebbe più vicino ad accettare la possibilità di infiniti universi, creatisi proprio durante questa fase.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BIcep 2 - Antartide

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Inoltre la conferma dell'inflazione, porterebbe più vicino ad accettare la possibilità di infiniti universi, creatisi proprio durante questa fase.



    Una cosa è sicura , più si scopre sull'Universo e + è affascinante ! Sono sicuro che gli universi paralleli diventeranno presto una teoria molto probabile ! E i miei oggetti preferiti , i buchi neri , potrebbero essere proprio i portali di questi universi ; se fosse vera la teoria secondo cui all'interno di un buco nero si crea una singolarità che poi scoppia sottoforma di Bing Bang in un'altra dimensione allora esisterebbero davvero infiniti Universi , e il nostro potrebbe essersi formato proprio cosi !


    tutto ciò sembra fantascienza e assurdo da spiegare , ma sono cose che fuori dalla finestra ,alzando gli occhi in quel cielo buio , gelido e stellato , ci sono davvero ... io ci penso sempre quando lo guardo
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: BIcep 2 - Antartide

    Altro bellissimo articolo, molto più completo, ma solo per chi mastica inglese:

    First Direct Evidence of Big Bang Inflation - Homepage News - SkyandTelescope.com

    Punti da sottolineare:

    - l'inflazione è iniziata circa dopo 0.5x10(-37) secondi dopo il big bang
    - potrebbe avere avuto a che fare con l'unificazione di tre delle quattro forze fondamentali della natura
    - l'energia in gioco in quel momento è stata di 2x10(16) GeV, cioè un trilione (un milione alla terza) di volte l'energia usata in LHC
    - l'intensità delle onde è stata piuttosto elevata
    - la gravità è quantizzata (e questa scoperta da sola varrebbe il Nobel)
    - questa è la prima evidenza di onde gravitazionali, erano state dedotte da misure su stelle a neutroni in rapida rotazione, ma mai osservate
    - si conferma l'esistenza della radiazione di Hawking

    Incredibile come da questa misurazione siano scaturite tutte queste scoperte, complimentoni al gruppo

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BIcep 2 - Antartide

    cioè una scoperta ha confermato un mucchio di teorie che dovevano essere verificate con un colpo solo !
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: BIcep 2 - Antartide

    So di andare OT, ma a fronte di cio' e, ammetto, anche dopo aver letto il libro di Hawking (Il grande disegno) veramente mi chiedo (mio malgrado...) come possa......entrare un Dio (qualunque esso sia.....) in tutto questo !

    Fine OT !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: BIcep 2 - Antartide

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    So di andare OT, ma a fronte di cio' e, ammetto, anche dopo aver letto il libro di Hawking (Il grande disegno) veramente mi chiedo (mio malgrado...) come possa......entrare un Dio (qualunque esso sia.....) in tutto questo !

    Fine OT !
    Naaaaa, tutto troppo perfetto perchè possa esse frutto solo del caso...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •