Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: domanda

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/07/10
    Località
    San Casciano in Val di Pesa - Firenze
    Età
    59
    Messaggi
    314
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito domanda

    L'immagine che segue, catturata sullo schermo da Google earth, fa vedere una porzione del territorio sovietico che ho scorto tempo addietro, quando piovvero dal cielo i frammenti di un asteroide, vicenda discussa anche su questo forum.
    Non so dove, ho letto che quel tipo d fenomenologia non è infrequente in quelle zone.

    Ora, la domanda è questa: secondo voi la conformazione bucherellata stile "groviera", è dovuta alla geologia de posto, magari di origine vulcanica o erosiva tipo fenomeno carsico, o tutti quei buchi e bucherelli sono segno dell'impatto di migliaia di frammenti nel corso ella storia?

    E nell'ultima ipotesi, sarebbe un caso o una ragione precisa il fatto che si concentrino proprio in quel punto? Forse una maggiore forza gravitazionale? O un varco nelle fasce di Van Allen?

    Potrebbe trattarsi di un unico molteplice impatto (ipotesi più plausibile), però è interessante. A meno che non abbia scritto un sacco di bischerate, e anche in questo caso poco male: qualcuno potrebbe anche divertirsi.

    Ciao e grazie per le risposte che vorrete/potrete dare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di geonovanta_chianti; 02/04/2014 alle 00:41

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •