Visto che è stata citata questo resto di supernova nel post di Ambrogio riguardo alle quark nova, volevo parlarne qui.
Questa supernova è esplosa tra 250 e 300 anni fa, come mai non è stata vista visualmente? (le cronache storiche a differenza di altre supernove "recenti" galattiche, non ne parlano infatti)
Le nubi di polvere possono aver schermato la luce emessa dalla supernova?
Non lo so, ma fatto sta che è bellissima:
casa.jpg
Da proprio la sensazione dell'esplosione immane.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Nessuno mette in dubbio che sia bellissima, però, come mai sia sfuggita all'osservazione non è chiaro.
Mi pare di aver letto che delle nubi di polvere della Via Lattea possano averne schermato la forte luminosità, però i telescopi esistevano già all'epoca, quindi, qualcuno avrebbe comunque dovuto notarla
hai letto wikipedia ? li prova a dare qualche spiegazione, anche se non sufficienti...
comunque io ho pensato una cosa: si dice approssimativamente 300 anni fa , e se questo approssimativamente significa che magari hanno sbagliato qualche centinaio di anni ? magari la luce dell'esplosione ci è arrivata 500 anni fa quando non c'erano ancora i telescopi?
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Si, qualcuno l'aveva osservata a suo tempo:
Cassiopeia A and Supernova 1680 or 1667
Però probabilmente a causa di molte polveri verso la nostra direzione, non deve essere stata molto luminosa.
La data presunta è il 1667.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri