Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 109

Discussione: Plutone - New Horizons

  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Plutone - New Horizons

    Ma che bello!

    Senza nome1.png
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Plutone - New Horizons

    Sarebbe stato più interessante se ci atterrava sopra

  3. #23
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Plutone - New Horizons

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sarebbe stato più interessante se ci atterrava sopra
    Ah, beh, questo è certo !!
    Peccato che per arrivare così distante in tempi accettabili hanno dovuto accelerare la sonda un bel po' e fermarla adesso sarebbe piuttosto difficile...
    Comunque considera quante informazioni ci hanno inviato le Voyager con solo dei sorvoli dei vari pianeti nei lontani anni '70 e con la tecnologia del decennio precedente.
    Questa sonda con una tecnologia molto più avanzata dovrebbe darci una marea di informazioni, anche se solo con un sorvolo.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Plutone - New Horizons

    Ci sarebbero poi stati costi enormi in più, perché per farla frenare quanto basta per metterla in orbita o addirittura farla atterrare partendo dalla velocità che tiene adesso ci sarebbe voluto un motore apposito con tonnellate di carburante utili alla manovra.
    Questo avrebbe significato massa ulteriore, che a sua volta avrebbe significato un razzo più robusto per far toccare alla sonda la velocità di fuga dall'attrazione gravitazionale terrestre; a sua volta questo avrebbe implicato tonnellate di carburante in più anche per il razzo, per fargli raggiungere questa velocità.

    Insomma, non sarebbe convenuto
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Plutone - New Horizons

    Però alcuni anni fa una sonda, non ricordo il nome, atterrò su Titano

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Plutone - New Horizons

    La Huygens, sì,
    ma dopo essersi staccata da una sonda madre già messa in orbita attorno a Saturno. Un'operazione decisamente meno dispensiosa in termini energetici e molto meglio controllabile
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #27
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Plutone - New Horizons

    Inoltre rallentare una sonda per entrare in ordita ad un pianeta massiccio è tutta un'altra cosa rispetto ad entrare in orbita a Plutone che ha una massa esigua.
    Con Saturno la Cassini era entrata in un'orbita molto ellittica arrivando ad una velocità abbastanza sostenuta (in parte già rallentata con i propri motori ed il proprio carburante) facendosi di fatto catturare dal campo gravitazionale del pianeta.
    Con Plutone questo non è possibile (o è possibile in maniera trascurabile), il rallentamento va ottenuto esclusivamente coi propri mezzi e, come diceva Lorenzo, ciò avrebbe richiesto un quantitativo enorme di carburante.
    Bisogna accontentarsi, per così dire

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  8. #28
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Plutone - New Horizons

    Problemi...
    ieri la sonda ha avuto un non meglio precisato problema che ha costretto il computer a switchare sul computer secondario ed a mettere la sonda in safe mode.
    I tecnici hanno già ripreso il controllo della sonda, ma per il momento il programma scientifico è fermo ed occorreranno da uno a diversi giorni per tornare completamente operativi, una bella sfiga proprio adesso che mancano 10 giorno all'arrivo su Plutone...
    E' stato creato un gruppo di lavoro per analizzare la causa del malfunzionamento.

    New Horizons Team Responds to Spacecraft Anomaly

    New Horizons Hiccups, Goes into Safe Mode

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Plutone - New Horizons

    Cmq il 14 sarà il giorno che passerà molto vicino al pianeta nano? (pianeta normale non lo è più dal 2006)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •