Mi ricordavo una cinquantina di km, adesso però ho controllato su wiki e danno una stima di 40-80 km.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Si, la stima è fra 40 e 80 chilometri, quindi una media di circa 60 km dovrebbe essere la piu' corretta. Ma 2014 MU69 non ha caratteristiche cometarie
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 09/09/2015 alle 18:23
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Si che sono sicuro, ho 2 libri sulle comete, gli oggetti della fascia di Kuiper e anche della nube di Oort, sono gigantesche palle di neve sporca, che con i milioni di anni verranno "catturate" dal sole facendole entrare all'interno delle orbite dei pianeti, e diverranno così comete
Ricontrollo cmq, può essere che ricordi male
Segnalibri