Segnalo la maturazione ormai prossima sia dell'uva che dei fichi.
uva per base spumante in vendemmia ormai (da raccogliere in fretta per l' acidità bassina, il caldo avuto fino alla scorsa settimana l'ha divorata).
mele gala al capolinea entro lunedì-martedì.
segnalo anche la ruggine dell'abete, un fungo che fa ingiallire gli abeti appunto, ma non è particolarmente preoccupante, la pianta normalmente si riprende
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
L'altro ieri sono andato nella famosissima foresta di Paneveggio, anche li abeti molto colpiti praticamente gialli e pure l'acqua della diga di Paneveggio è giallastra Per colpa di questo fungo (Chrysomyxa rododendri) portato in giro dal vento.
Girando molto ho notato che la zona della val D'Ega, alta val di Non, parte della Rendena, e vallate del confine sono le uniche zone della regione che ho visitato che non sono state colpite da questo fungo. Larici invece in piena forma, non soffrono questo fungo? o perdendo gli aghi riescono a difendersi abbastanza bene?
si vede di no, probabilmente non è un fungo che colpisce i larici.
però io non so niente su sto funghetto![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalo la maturazione ormai ampiamente ultimata, da parte delle susine varietà regina Claudia.
Caldo che non accenna a diminuire e così molti degli alberi (specie i più resistenti alla siccità) continuano a germogliare come fosse maggio-giugno. Olmi, bagolari, lecci e roverelle in primis.
Del resto qui la stagione vegetativa ha sempre una sua appendice post estiva. Il problema è che questa estate di pioggia non ne è caduta per niente e le specie un po' più esigenti sono in sofferenza.
non sono in trentino ma mi segnalano Teroldego rotaliano spettacolare in via di raccolta.![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Qui al Nord l'anticipo è stato minimo....la primavera leggermente tardiva ha bilanciato l'estate molto calda e soleggiata
Segnalibri