Mah, a me pare ancora più strano che secoli di raffreddamento siano causati da eruzioni vulcaniche "a spot" ogni qualche decina d'anni. Non parliamo mica di meteoriti, code di comete, o inverni nucleari: per quante particelle possa lanciare nella stratosfera un vulcano, è molto difficile che i suoi effetti perdurino di lì a qualche anno in tutto il globo - anzi, potrebbe pure avere un effetto prima raffreddante e poi riscaldante a seconda delle sostanze che rimangono in sospensione più a lungo, leggevo una volta. Ci vorrebbe forse una serie, lunga e forte, di eruzioni dalla cintura di fuoco del Pacifico, o simili, per avere effetti globali paragonabili alla PEG. Oppure deve avere innescato una serie di retroazioni, tutte o quasi rivolte al raffreddamento: ma allora questi eventi potrebbero accadere in maniera poco prevedibile, e più o meno in qualsiasi momento purché ci sia un "innesco" giusto tra i tanti possibili...
Segnalibri