Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
Giustissimo

Ma poi con le temperature più elevate c'è anche l'aggravante della proliferazione di virus e batteri patogeni con conseguente rischio di malattie tipo quelle tropicali.

Viceversa il raffreddamento della Terra potrebbe non essere il benvenuto se derivasse da una catastrofe naturale come ad esempio l'esplosione del super vulcano dello Yellowstone, se invece dipende dal minimo solare allora sarebbe certamente il benvenuto perché non avrebbe effetti devastanti ma solo qualche problema che può essere tranquillamente risolto come fu durante la peg

Invece a proposito della tecnologia che abbiamo, insieme a tutti gli apparecchi elettronici da cui dipendiamo ormai assolutamente, può essere causa di enormi problemi a dir poco catastrofici qualora si verificasse una violenta tempesta solare sul nostro pianeta e gran parte della popolazione rischierebbe l'estinzione, tutti gli strumenti elettronici andrebbero in tilt e smetterebbo di funzionare e di questi tempi non siamo in grado di affrontare la vita senza tecnologia come erano abituati in passato senza andare troppo a ritroso nel tempo, quando esisteva solo qualche palo del telegrafo.

Nel 2012 ci è andata di lusso, la tempesta solare è arrivata due settimane dopo che la Terra si era spostata, altrimenti poteva avverarsi la profezia dei Maya, il nostro pianeta sarebbe stato colpito.
Perfettamente d'accordo con te e un raffreddamento avrebbe effetti solo benefici. Non mi trovo sulla tua stessa linea solo in un passaggio ossia quando scrivi

Nel 2012 ci è andata di lusso, la tempesta solare è arrivata due settimane dopo che la Terra si era spostata, altrimenti poteva avverarsi la profezia dei Maya, il nostro pianeta sarebbe stato colpito.
Secondo me su questa storia sulla pericolosità delle tempeste solari hanno un po’ esagerato anche per colpa di una certa cinematografia e la necessitò di vendita di qualche rivista pseudo-scientifica. Per fare passare il messaggio che una forte tempesta solare avrebbe effetti catastrofici si usa infilarci l'evento di Carrington (ossia la più grande tempesta solare registrata da strumenti umani, quella del 1° settembre 1859) ma credo che la drammaticità degli eventi sia pompata.