Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Eclissi di sole: influenza sulle condizioni meteorologiche

    Buonasera a tutti, ho aperto questo thread perchè vorrei avere delle delucidazioni e dei chiarimenti in merito all'influenza che puo' avere un eclissi di sole sul tempo atmosferico. Sono davvero curioso di saperne di piu' su questo argomento, a mio avviso davvero interessante. Guardando su Internet ho letto che nel momento clou dell'eclissi avviene un fenomeno noto come vento d'eclissi. Inoltre ho saputo anche che in quel momento si assiste ad un cambiamento della direzione del vento che comincia a spirare da un quadrante diverso rispetto ai momenti che precedono l'eclissi. In questo caso il vento spirerà dalla zona di alta Pressione a quella di bassa pressione in seguito alle variazioni di temperatura, giusto? Non ho capito bene l'aspetto termico; qualcuno sa spiegarmi meglio il concetto? Ma se quel giorno sta soffiando il vento da N o il Foehn, avverrà un cambiamento della direzione del vento in caso di eclissi di sole ( come quella avvenuta il 20 Marzo 2015)? Mi domando: se in quel giorno è in corso un temporale, il temporaneo calo della radiazione solare unito ad un abbassamento della temperatura ( in base alla % di oscuramento del Sole) puo' determinare un'alterazione dei principali parametri del ts ( tra cui l'intensità delle precipitazioni, la velocità e la direzione delle raffiche di vento)? Se siete a conoscenza di altre situazioni in cui le condizioni meteo vengono influenzate dall'eclissi, per favore scrivetele in questo post che per me è molto didattico, visto che questo fenomeno non avviene frequentemente in Italia.
    Grazie a tutti quelli che mi risponderanno o mi correggeranno in base alle mie considerazioni.

    Buon inizio di settimana.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eclissi di sole: influenza sulle condizioni meteorologiche

    Non è detto che si alzi sempre il vento prima della totalità cmq, Gabriele Vanin sul suo libro in tema racconta che in Messico nel 1991 ci fu l'effetto opposto, ossia l'improvvisa caduta del vento prima della totalità.
    Difficile dire degli effetti sui temporali, nel 1999 c'erano molti temporali sulla Francia durante l'eclisse (per cui si vide a macchia di leopardo nel nord del Paese), in Italia cieli completamente sereni perchè vi era un'alta pressione mobile, forse potrà aver influito sull'attività termoconvettiva pomeridiana

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Eclissi di sole: influenza sulle condizioni meteorologiche

    Qualcun'altro sa dirmi qualcosa in merito?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •