Pagina 45 di 67 PrimaPrima ... 35434445464755 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 796

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    Il problema è il titolo, l'articolo, come dici te, è sostanzialmente corretto. Quindi la domanda sorge spontanea, dato che nel corpo dell'articolo si fa chiaramente riferimento alle temperature giornaliere, come si arriva a "Settembre più freddo da 50 anni", che, se l'italiano non è diventato un opinione, significa l'intero mese?
    A) Il titolista non conosce l'italiano, B) il titolista non sa far di conto. C) ?
    Ribadisco che è un errore, semplicemente il "titolista" non è un climatologo e neanche un appassionato ed ha dato l'impressione su un mese quando in realta si tratta di una fase. Ma è evidente che il contenuto fa riferimento alla fase.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Ribadisco che è un errore, semplicemente il "titolista" non è un climatologo e neanche un appassionato ed ha dato l'impressione su un mese quando in realta si tratta di una fase. Ma è evidente che il contenuto fa riferimento alla fase.
    Ma di quale errore parli ? I motivi sono essenzialmente due: o il titolista non ha letto bene l'articolo ed è talmente ignorante che ha fatto a modo suo il titolo in base al fatto che l'ha letto male, oppure, molto più facilmente, si è puntati al titolo perché a molti quello interessa, in modo che passi un messaggio sbagliato.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma di quale errore parli ? I motivi sono essenzialmente due: o il titolista non ha letto bene l'articolo ed è talmente ignorante che ha fatto a modo suo il titolo in base al fatto che l'ha letto male, oppure, molto più facilmente, si è puntati al titolo perché a molti quello interessa, in modo che passi un messaggio sbagliato.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Magari semplicemente la prima, perchè non riesco proprio ad immaginare il fine di un messaggio volutamente sbagliato.
    Tra l'altro parliamo di "titolista", ma non sappiamo neanche se il titolo lo ha scelto l'autore dell'articolo, cosa che peraltro mi sembra anche più probabile.
    Poi oh, se vogliamo lamentarci pure di un articolo che parla di una fase di freddo che a settembre non si vedeva da parecchio, fate voi...

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma di quale errore parli ? I motivi sono essenzialmente due: o il titolista non ha letto bene l'articolo ed è talmente ignorante che ha fatto a modo suo il titolo in base al fatto che l'ha letto male, oppure, molto più facilmente, si è puntati al titolo perché a molti quello interessa, in modo che passi un messaggio sbagliato.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

    Per me è la seconda, senza dubbio. Come capita molte volte è palese che si cerchi a tutti i costi il titolo ad effetto per attirare click
    Che poi è lo stesso motivo per il quale alcuni siti di previsioni fanno schifo: non certo per colpa dell'ignoranza in materia, ma per questo. Non è l'unico ambito in cui molti giornali fanno questo giochetto nei titoli d'altronde...
    Ultima modifica di ale97; 29/09/2020 alle 14:37

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Mah, mi pare si sia visto di molto peggio. Un errore banale nell'articolo, ovviamente riferito alla fase appena passata e non all'intero mese. Si commentano i vari record di freddo battuto e poi ci scandalizziamo di un articolo, non il titolo, sostanzialmente corretto?
    Banale? Sostanzialmente corretto?
    Non c'è bisogno di essere dei climatologi per capire che se parli di settembre parli dell'intero mese e non solo degli ultimi 5 giorni...e infatti l'articolo chiarisce in parte, è proprio il titolo a essere (volutamente) fuorviante.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Al TG1, stasera, con un servizio apposito, si sono inventati che è in atto l'ondata di gelo più forte degli ultimi 30 anni in Novembre in Siberia orientale.

    Hanno bevuto oppure c'é un fondo di verità ?

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Al TG1, stasera, con un servizio apposito, si sono inventati che è in atto l'ondata di gelo più forte degli ultimi 30 anni in Novembre in Siberia orientale.

    Hanno bevuto oppure c'é un fondo di verità ?

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Ma proprio zero.

    Ho controllato la zona di Jakutsk, poi Magadan e Anadyr, quest'ultima si affaccia sul mare di Bering. Ma nessun record di freddo, nemmeno col binocolo. Anzi, a Jakustk e Anadyr è il Novembre più caldo degli ultimi 40 anni...a Jakutsk addirittura la minima mensile risale al 1° Novembre con -30,4°...

    A Magadan è nella norma, ma niente di più.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma proprio zero.

    Ho controllato la zona di Jakutsk, poi Magadan e Anadyr, quest'ultima si affaccia sul mare di Bering. Ma nessun record di freddo, nemmeno col binocolo. Anzi, a Jakustk e Anadyr è il Novembre più caldo degli ultimi 40 anni...a Jakutsk addirittura la minima mensile risale al 1° Novembre con -30,4°...

    A Magadan è nella norma, ma niente di più.
    Come immaginavo
    *faccina che vomita*

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma proprio zero.

    Ho controllato la zona di Jakutsk, poi Magadan e Anadyr, quest'ultima si affaccia sul mare di Bering. Ma nessun record di freddo, nemmeno col binocolo. Anzi, a Jakustk e Anadyr è il Novembre più caldo degli ultimi 40 anni...a Jakutsk addirittura la minima mensile risale al 1° Novembre con -30,4°...

    A Magadan è nella norma, ma niente di più.
    Va beh, ma alla fine è freddo, no?
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    A proposito di disinformazione, giudicate voi.

    Ne approfitto anche per mostrare il video del paese devastato dall'alluvione, terribile: https://www.unionesarda.it/video/vid...2-1088461.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •