Pagina 78 di 80 PrimaPrima ... 28687677787980 UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 796
  1. #771
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    Se ti riferisci a me, allora dimmi quali sono i miei due nickname, altrimenti non mi sembra corretto insultare.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    non mi riferisco a te, altrimenti ti avrei citato come ho fatto con Foiano e Setra.
    maaledetta coda di paglia
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #772
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    Un lapsus se avviene una volta per errore, se è ripetuto, forse è altro.
    I messaggi, se non vengono modificati lo testimoniano


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    è altro tipo cosa? sentiamo, son curioso.

    torno a ripetere, è un lapsus e non è nemmeno totalmente sbagliato, è RIDICOLO che tu non abbia altro a cui appigliarti se non questo.
    ed è altrettanto ridicolo che io stia qui a rispondere a gente che dice che questo è un forum di terroristi e discriminazioni.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #773
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Prego moderare i toni e ATTENZIONE a quello che si scrive.
    La moderazione non ha le fette di salame sugli occhi e sui nick name multipli ha MOLTA esperienza.
    A buon intenditor....
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  4. #774
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è altro tipo cosa? sentiamo, son curioso.

    torno a ripetere, è un lapsus e non è nemmeno totalmente sbagliato, è RIDICOLO che tu non abbia altro a cui appigliarti se non questo.
    ed è altrettanto ridicolo che io stia qui a rispondere a gente che dice che questo è un forum di terroristi e discriminazioni.
    Può essere che non conosca la differenza.
    Ai tempi dell'università per una cosa simile ci si giocava l'esame di fisica o chimica.

    La prossima volta che vorrò scrivere qualche cosa la mando a te in anteprima per approvazione, ok?

  5. #775
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non mi riferisco a te, altrimenti ti avrei citato come ho fatto con Foiano e Setra.
    maaledetta coda di paglia
    No, non é questione di coda di paglia, se intervieni in una discussione tra due persone lanciando un messaggio criptico con riferimento a qualcuno, automaticamente il destinatario appare uno dei due.

  6. #776
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    Il ricercatore italiano citato da te dice altro.

    Mentre fondere e sciogliere si riferiscono a fenomeni chimico/fisici precisi e ben diversi uno dall’altro, nonostante quello che dice la trecciani:

    DIDATTICA METEO: LA DIFFERENZA TRA IL VERBO “FONDERE” E IL VERBO “SCIOGLIERE | Gli editoriali Meteo di Andrea Corigliano


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Gli fanno una intervista sul nuovo articolo che riguarda i flussi geotermici e lui parla di quello, ma non avresti un aumento del livello del mare di mezzo metro senza una componente di riscaldamento atmosferico e oceanico. Il flusso geotermico da solo non fonde grandi quantità di ghiaccio, ma ne facilità lo scivolamento verso il mare (relativamente caldo a causa della risalita di acque profonde).

    E nell'articolo parla anche della topografia del ghiacciaio, che lo rende particolarmente vulnerabile al riscaldamento oceanico.

    Questo è uno schema per il vicino ghiacciaio di Pine Island, che ha le stesse caratteristiche senza un flusso geotermico altrettanto intenso.




    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    Può essere che non conosca la differenza.
    Ai tempi dell'università per una cosa simile ci si giocava l'esame di fisica o chimica.

    La prossima volta che vorrò scrivere qualche cosa la mando a te in anteprima per approvazione, ok?
    La conosco benissimo la differenza, ma mentre il verbo fondere ha un uso molto specifico il verbo sciogliere ha una accezione molto più ampia, tanto che lo utilizza anche lì stesso Ferruccioli nell'intervista.

    Sempre la Treccani
    fóndere v. tr. [lat. fŭndĕre «versare»] (io fóndo, ecc.; pass. rem. fuṡi, fondésti, ecc.; part. pass. fuṡo, ant. fonduto). – 1. ant. Versare, spargere copiosamente: f. lacrime, f. sangue; fig., dissipare: Biscazza e fonde la sua facultade (Dante).
    . a. Di metalli e leghe metalliche, operarne la fusione: f. l’oro, la ghisa. Per estens., sciogliere, struggere, riferito ad altre sostanze che si fanno passare dallo stato solido allo stato liquido: f. lo zucchero, sul fuoco; Sì che par foco fonder la candela (Dante). Nell’intr. pron., liquefarsi, struggersi: al calore, la cera si è fusa; di ghiacci o di nevi, sciogliersi per l’azione del calore solare; in senso proprio o estens., anche senza la particella pron.: l’alluminio fonde alla temperatura di 658 °C.

  7. #777
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    In merito le discussioni di ieri qua e nel thread artico, è più opportuno parlarne qua, mi sembra che si faccia una macedonia di concetti che non sta in piedi.
    Arrivare al punto di dire che “tanto possono sbagliare quindi non mi fido” siamo ad un qualunquismo ideologico.
    La scienza però non è ideologia e le teorie alternative piaccia o meno devono essere dimostrate di fronte alla maggioranza, non sono opinioni, non funziona così.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 31/08/2021 alle 11:21

  8. #778
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    In merito le discussioni di ieri qua e nel thread artico, è più opportuno parlarne qua, mi sembra che si faccia una macedonia di concetti che non sta in piedi.
    Arrivare al punto di dire che “tanto possono sbagliare quindi non mi fido” siamo ad un qualunquismo ideologico.
    La scienza però non è ideologia e le teorie alternative piaccia o meno devono essere dimostrate di fronte alla maggioranza, non sono opinioni, non funziona così.
    Le teorie devono essere dimostrate, non si può fare un modello teorico e sostenere con certezza che la temperatura fra 20 anni aumenterà di tot gradi. E non si può prendere decisioni politico economiche sulla base di questi modelli, decisioni che comportano folli aumenti di spesa e distruzione di interi settori economici; cito ad esempio il folle fit 55, mi sembra che si chiami cosi', dei burocrati europei che impongono la transizione all'elettrico entro il 2035, decisione che è stata dichiarata folle e inapllicabile a meno di voler gettare miliardi e distruggere intere filiere economiche, da tutti gli esperti del settore automotive

  9. #779
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Le teorie devono essere dimostrate, non si può fare un modello teorico e sostenere con certezza che la temperatura fra 20 anni aumenterà di tot gradi. E non si può prendere decisioni politico economiche sulla base di questi modelli, decisioni che comportano folli aumenti di spesa e distruzione di interi settori economici; cito ad esempio il folle fit 55, mi sembra che si chiami cosi', dei burocrati europei che impongono la transizione all'elettrico entro il 2035, decisione che è stata dichiarata folle e inapllicabile a meno di voler gettare miliardi e distruggere intere filiere economiche, da tutti gli esperti del settore automotive
    Ma basta dai, che veramente rasenti il ridicolo.. Le decisioni politiche DOVEVANO ESSERE PRESE GIÀ 20 ANNI FA, siamo già in ritardo e con la canna del gas in bicca

  10. #780
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Le teorie devono essere dimostrate, non si può fare un modello teorico e sostenere con certezza che la temperatura fra 20 anni aumenterà di tot gradi. E non si può prendere decisioni politico economiche sulla base di questi modelli, decisioni che comportano folli aumenti di spesa e distruzione di interi settori economici; cito ad esempio il folle fit 55, mi sembra che si chiami cosi', dei burocrati europei che impongono la transizione all'elettrico entro il 2035, decisione che è stata dichiarata folle e inapllicabile a meno di voler gettare miliardi e distruggere intere filiere economiche, da tutti gli esperti del settore automotive
    andi tu sei la personificazione dell'ignoranza arrogante. Non sai niente, non hai un'idea che abbia un senso, e ti rivolgi agli altri con il piglio di chi ha già tutte le risposte. Ma chi sei? Se ti approcci in modo diverso, come fanno altri qui dentro che pure guardano i modelli con una certa diffidenza (posizione assolutamente legittima), puoi imparare un sacco di cose.

    Non stiamo parlando di psicoterapia, i modelli sono tutt'altro che teorici visto che descrivono perfettamente processi misurabili. I modelli non sostengono nulla con certezza, infatti a seconda degli scenari socio-economici (che sono il fattore di maggiore incertezza) delineano un range di possibili aumenti di temperatura.

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    ... dei burocrati europei che impongono la transizione all'elettrico entro il 2035, decisione che è stata dichiarata folle e inapllicabile a meno di voler gettare miliardi e distruggere intere filiere economiche, da tutti gli esperti del settore automotive
    Ma di cosa stai parlando... E' solo il conservatorismo interessato degli italiani che, come sempre appena si attaccano le rendite di posizione, si mostra totalmente contrario... I maggiori costruttori europei sono sostanzialmente d'accordo, addirittura Diess, CEO di Volkswagen, è entusiasta.
    A chi piace e a chi no lo stop ai motori termici in Europa dal 2035
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •