-
Vento fresco
Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?
Qualcuno ci prova....
Giugno 2017: caldo record? La solita Bufala... | METEO GIULIACCI.IT
Ecco il numero di superamento di 34 gradi su 40 prescelte località d'Italia
gradi su 40 prescelte località d'Italia. Ecco quali:
Nord italia
Torino, Novara, Milano, Brescia, Mantova, Venezia, Genova, Bolzano,Treviso, Venezia, Trieste, Udine, Bergamo, Ferrara, Bologna, Piacenza, Rimini
Centro Italia
Pisa, Firenze, Grosseto, Ancona, Perugia, Viterbo,Roma, L'Aquila, Campobasso
Sud Italia e Isole
Napoli, Bari, Foggia,Taranto, Matera, Crotone, Lamezia, Reggio Calabria, Alghero, Olbia,, Cagliari, Catania, Palermo, Siracusa
Perché abbiamo scelto come soglia i 34 gradi? Perché il corpo umani inizia a soffrire, specie se l'umidità nelle ore più calde supera il 50% (quasi sempre in presenza dell'aria stagnate che caratterizza le ondate di caldo) cosicché la temperatura percepita supera mediamente di 4°C quella osservata.
Ecco allora nella tabella il responso della conta
Tab.1 - Numero di superamenti di 34 °C nella 40 località prescelte dal giugno 2000 al giugno 2017
Ebbene giugno 2017 ha collezionato 134 superamenti.
Non è record come alcuni siti e qualche mass media terroristici hanno voluto farci credere ma che noi abbiamo sempre ritenuto un evento molto improbabile. Ben più elevati i superamenti nel giugno 2003 (261) che ancora detiene il record , ma anche nel 2006 (145) e nel 2002 (147)
Sul Nord Italia i superamenti sono stati 39 casi, sul Centro Italia 26, al Sud e Isole il caldo più rovente, con ben 69 superamenti.
Le città più calde nell'ordine:
Foggia 12 giornate con superamento di 34 °C
Taranto 10 giorni
Bolzano 9 giorni
Cagliari, Firenze, Perugia con 8 giornate
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri