ok, però vento 3 nodi non è forte no?
intendi l' umidità alta (80%) è fastidiosa?
domanda veramente banale, per non dire quasi stupida, l' umidità alta, che sensazione crea, in abbinato alla bassa temperatura?
Non ti spaventare dei valori medi elevati di Ur in inverno nei paesi dell' Est Europa, non so il motivo ma io il freddo in quelle zone non l'ho trovato insopportabile, anzi a parità di temperature era meglio li. A dire il vero l'aria mi sembrava sempre secca, anche con -10 gradi stavo bene con un giubbotto pesante. Non capisco perché in quei posti l'ur in inverno risulta così alta, forse perché i cieli sono molto spesso nuvolosi o coperti ma a pelle non hai la sensazione di freddo umido.
grazie,
il freddo solitamente lo sopporto benissimo, guanti, sciarpe ecc..... neanche a parlarne
poi al nord umidità a volte anche al 90%, poi certo , -8 gradi raramente ci sono, però non sono una consuetudine nemmeno a Praga vedevo
Ci sono formule per calcolare la temperatura percepita con umidità, temperatura e vento ed eventualmente effetto sole?
Medie di gennaio o di marzo?![]()
La media di gennaio è -4.0/+1.3°C (in realtà marzo è 0.0/+8.1°C), con 18cm di neve scarsi.
Tornando alla domanda iniziale, è un clima più freddo e si sente, ma molto variabile di anno in anno, e a volte anche di settimana in settimana. Può capitare il periodo con -20°C e freddo becco, come (a me successe nel 2005) a gennaio avere una -5°C scarsa in testa senza precipitazioni, nuvoloso e temperatura >0°C anche di notte, come pioggerella più insistente o peggio ancora (ma è cosa rara) uno "sfondamento" atlantico coi controfiocchi e pioggia battente. Altrettanto rare le grandi nevicate: o meglio, lì per fare una nevicata "importante" bastano 5-10cm al suolo; magari nevica con -5°C, ma è molto più probabile che faccia 2-3cm leggerissimi, quasi un ghiaccio polverizzato, o anche solo una spruzzata/nevischio.
Non so, io avevo visto da qua
Osservatorio meteorologico di Praga Clementinum - Wikipedia
ragazzi, padano o non padano, la percezione di freddo, considerata a vento zero, è data dall'accoppiamento temperatura/umidità
se ci sono zero gradi con il 90 di umidità è lo stesso freddo a Praga come a Piacenza
poi se ci mettiamo anche il wind chill le cose cambiano e di parecchio
Segnalibri