A me sembra molto accurata, voi che ne pensate?
Ecco la mappa in questione del clima Italiano secondo Köppen: https://upload.wikimedia.org/wikiped...koppen.svg.png
Che ve ne pare?
Cosa ne penso io?.....Che è sbagliata!.... soprattutto per la nomenclatura: impossibile classificare come subtropicale umido un clima con inverni rigidi come la Pianura Padana
....e poi....come si può inserire nello stesso clima Pianura Padana e costa adriatica fino alla Puglia....sono climi totalmente diversi!
Io ho questa mappa sull'Atlante geografico della UTET e mi sembra molto più precisa (tra l'altro sempre di Köppen!!) :
Ciao! Allora, per quanto riguarda la nomenclatura ovviamente anch'io sono contrario alla denominazione di clima Subtropicale Umido quello del Nord Italia, termine che tra l'altro Köppen non ha mai usato per definire questo clima e che é stato coniato dal climatologo Trewartha ma per definire i climi con temperatura invernale >-3° e 8 mesi con temperatura media superiore ai 20°; in Nord Italia sono 7 i mesi con temperature medie >20°C, quindi é stata confuso questo termine; infatti Trewartha i climi come quello del Nord Italia con la sigla "Do" (temperate Oceanic), mentre i climi subtropicali umidi come Cf.
Di che atlante si tratta? Ho visto la mappa ed é accuratissima e bellissima! Che Atlante é? É specifico e professionale?
Ma anche l'altra mappa non mi sembra precisissima, Genova stessa classificazione climatica della Sicilia interna?![]()
Cmq quello che mi preoccupa è che su un mezzo d'informazione quale Wikipedia si trovino queste grandi imprecisioni; in questo modo si diffondono informazioni sbagliate!!
Ciao![]()
Allora scusate tutti ma ieri mi sono sbagliato quando ho detto che Trewartha indica con "Do" (Temperate Oceanic) i climi con meno di 8 mesi con T° medie >20°C; infatti ieri sera ci ho ripensato e mi sono detto "ma non sono un po' troppo 8 mesi con T° medie >20°C in Nord Italia?" e in effetti mi é venuto in mente che mi sono sbagliato: Trewartha come criterio tra i climi subtropicali umidi (Cf) e climi temperati oceanici o continentali (Do/Dc) utilizzava la quantità di mesi con temperatura media >10°C (non 20°C); i climi subtropicali umidi hanno più di 8 mesi con temperature medie sopra i 10 gradi, mentre quelli temperati oceanici e continentali meno di 8 mesi.
Segnalibri