Buongiorno, volevo chiedere in questa discussione se nessuno fosse a conoscenza di un sito dove reperire i dati inerenti alla presenza della neve o meno nel giorno di Natale in Italia....conosco siti che mostrano se nel giorno stesso avesse nevicato o no, però mi interessava anche sapere, nel caso non avesse nevicato il giorno stesso di Natale in una data località, se era presente neve al suolo magari per precedenti nevicate a Dicembre....qualcuno di voi é a conoscenza di un sito del genere? O avete a disposizione qualche dato, magari per i capoluoghi italiani, dato che che vorrei fare una sorta di percentuale di probabilità? Grazie
Penso sia difficile trovare quello che cerchi, un modo potrebbe essere quello di guardare i nowcasting natalizi di meteonetwork degli anni precedenti, però avrai solo dati a partire da una decina di anni fa. Se ti può aiutare ricordo che nevicò molto da me tra il 23-24 Dicembre 2003, quindi città come Campobasso o Chieti probabilmente avevano neve al suolo il 25 Dicembre 2003.
Natale 2013, gran neve tra il 25 e santo Stefano, se non mi sbaglio lasciò a terra quasi 40 cm...
Ricordo 10-20 cm anche a Domodossola
Io ho le mie osservazioni per alcuni inverni qui in campagna a 2 km dalle ultime case di Modena. Non avevo mai fatto questa statistica prima d'ora e devo riscontrare che, almeno in quei 23 anni, il 25 dicembre con neve al suolo c'è stato solo nel 2009...! In alcuni casi il manto era sparito proprio la vigilia, oppure è nevicato per santo stefano! Per manto nevoso presente al suolo, io intendo almeno il 50% della superficie di campagna (non solo zone in ombra o mucchi vari)
Ed ecco la mia serie con le temperature minima e massima:
1978 non rilevate
79 -3 +4 nuvoloso
80 -1 +6 sereno
81 -1 +4 nuvoloso
82 +2 +8 sereno
83 +1 +9 nebbia
84 -6 +2 sereno
85 -2 +4 pioggia
86 -9 0 sereno
87 +3 +7 nuvoloso
2004 -4 +5 nuvoloso
05 -2 +3 nuvoloso
06 -4 +8 sereno
07 +1 +4 nebbia
08 -1 +5 nuvoloso
09 +1 +6 nebbia, neve al suolo
10 +6 +9 nuvoloso
11 -2 +7 sereno
12 +2 +4 nuvoloso
13 +3 +13 nuvoloso
14 +1 +10 sereno poi nebbia
15 non rilevate
16 -3 +9
prego tenere conto che la notazione "nuvoloso" in molti casi corrisponde a nebbia alta, condizione estremamente comune a Modena in inverno.
Ultima modifica di alnus; 18/10/2017 alle 11:13
Mah...che strano...io mi ricordo che nel 2011 nevicò proprio la vigilia di natale e a Natale c'era neve al suolo anche a Bologna..poi nel 2005 e nel 2003 dalle foto satellitari vedo che sui colli delle nostre zone era ancora presente un manto di neve....poi nel 2009 era ancora innevato il suolo anche in pianura dopo le abbondanti nevicate che aveva fatto nella seconda decade di Dicembre e nel 2012, dopo una nevicata di circa 20-30 cm (in collina) del 21 Dicembre, in alcuni punti era ancora presente la neve di quella nevicata fino a circa a Santo Stefano (per una copertura del circa 50%)....pertanto negli ultimi dodici anni da me sui colli bolognesi ho calcolato una probabilità del 41.7%...
Per il 2011 può essere che ci fosse a Bologna e non a Modena, succede a volte.
Per il 2009 ammetto che ho scritto un dato errato: ero all'estero e mi hanno raccontato del pesantissimo gelicidio del giorno 21 dicembre, su suolo innevato e dopo l'incredibile minima di -16 alle ore 18 del 20/12 (termogramma ARPA), quindi è molto probabile che almeno quel natale sia stato bianco anche a Modena.
Chiedo scusa.
Ultima modifica di alnus; 18/10/2017 alle 11:09
Io Natali nevosi ne ho avuti (diciamo con neve al suolo durante le vacanze natalizie,ma a ricordarsi quali sono è impossibile,una volta avevo delle agendine dove annotavo le nevicate,ma non saprei dove sono finite
Domani farò una ricerca sul libro della neve a Roma del collegio romano.
Mi pare che le ultime volte sono del 1941 il 24 e 25 notte, e nel 1962 a Ostia
Se puo' interessare, eccoti qualche dato relativo alla "mia" Sondrio a partire dal 1990 in avanti, avendo da tale periodo indicato in modo preciso (giorno) le varie nevicate (con accumulo): riguardo l'eventuale neve al suolo ho il dato preciso solo dal 2000 in avanti, prima posso solo "stimare" considerando le eventuali nevicate avute prime !
1990: possibile neve al suolo (fece 40 cm tra il 9 e il 10/12)
1991: neve al suolo (dato certo, il 21/12 infatti fece 50 cm !)
1992: NO neve
1993: neve al suolo (dato certo, visto che nella Vigilia di Natale caddero circa 25 cm)
1994: probabile neve al suolo (fece 10 cm il 20/12)
1995: possibile neve al suolo (fece 18 cm tra il 14 e 15/12)
1996: NO neve
1997: possibile neve al suolo (fece 15 cm il 17/12)
1998: NO neve
1999: NEVE A NATALE (5 cm, poi il giorno successivo ne fece altri 30 cm)
2000: NEVE A NATALE (20 cm)
2001: NO neve
2002: NO neve
2003: NO neve
2004: NEVE A NATALE (10 cm)
2005: neve al suolo
2006: NO neve
2007: NO neve
2008: neve al suolo
2009: neve al suolo (tra il 21 e il 23/12 caddero 32 cm)
2010: neve al suolo
2011: NO neve
2012: neve al suolo
2013: NO neve
2014: NO neve
2015: NO neve
2016: NO neve
Detto, cio', qualche considerazione statistica, riguardo questi ultimi 27 anni:
- ha nevicato solo 3 volte il giorno di Natale
- per 14 anni (dando per certi gli anni con indicato "probabile/possibile") si e' avuto un Natale con almeno il "bianco" al suolo, il resto no (circa un 50%, insomma)
- sono gia' 4 anni che non c'e' neve al suolo, con comunque gli ultimi 6 anni ad avere solo un Natale con "bianco" a terra: mai successo negli anni passati un periodo cosi' lungo.....
Se quindi la statistica mi da una mano, quest'anno o nevica proprio a Natale oppure lo fa appena prima !![]()
![]()
![]()
(see, magari....)
![]()
In Italia , periodo Natalizio eccezionalmente nevoso nel 1962 e nel 1940 .
Natale 1962 nevicate storiche al Nord Italia .
Segnalibri