Pagina 11 di 49 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 676

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Passati ora 4 balestrucci
    Molto in anticipo!
    Se i modelli per la prossima settimana ci prendono, non se la passeranno tanto bene!
    Dai almeno da noi per il momento solo i sambuchi hanno fogliare e sono resistentissimi al gelo...alberi come albicocchi, che comunque non sono troppo diffusi, e i Biancospini cominciano a schiudere le gemme ma forse nei prossimi giorni si fermeranno finché la temperatura non risale ai valori di questi giorni... Sai cos'è che è più preoccupante? Alcuni alberi, tipo dei faggi nel mio bosco mesofilo, avevano schiuso le gemme a settembre perché si erano seccare le foglie con la siccità di quest'estate e avranno sicuramente patito...


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Martin MB Visualizza Messaggio
    Dai almeno da noi per il momento solo i sambuchi hanno fogliare e sono resistentissimi al gelo...alberi come albicocchi, che comunque non sono troppo diffusi, e i Biancospini cominciano a schiudere le gemme ma forse nei prossimi giorni si fermeranno finché la temperatura non risale ai valori di questi giorni... Sai cos'è che è più preoccupante? Alcuni alberi, tipo dei faggi nel mio bosco mesofilo, avevano schiuso le gemme a settembre perché si erano seccare le foglie con la siccità di quest'estate e avranno sicuramente patito...
    Ma infatti per gli albicocchi non mi ero detto preoccupato: hai citato il mio intervento sui balestrucci.
    Poi dici che gli albicocchi non sono molto diffusi ... io sono un frutticoltore e ne ho piantati 170 ... l'anno scorso con le gelate di fine aprile non ho praticamente raccolto niente ... magari quest'anno raccoglierei volentieri, sai com'è.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Ma infatti per gli albicocchi non mi ero detto preoccupato: hai citato il mio intervento sui balestrucci.
    Poi dici che gli albicocchi non sono molto diffusi ... io sono un frutticoltore e ne ho piantati 170 ... l'anno scorso con le gelate di fine aprile non ho praticamente raccolto niente ... magari quest'anno raccoglierei volentieri, sai com'è.
    Si ma infatti non ho detto che non ci siano albicocchi dalle nostre parti intendevo che sono molto meno presenti di ciliegi meli ecc....


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Martin MB Visualizza Messaggio
    Dai almeno da noi per il momento solo i sambuchi hanno fogliare e sono resistentissimi al gelo...alberi come albicocchi, che comunque non sono troppo diffusi, e i Biancospini cominciano a schiudere le gemme ma forse nei prossimi giorni si fermeranno finché la temperatura non risale ai valori di questi giorni... Sai cos'è che è più preoccupante? Alcuni alberi, tipo dei faggi nel mio bosco mesofilo, avevano schiuso le gemme a settembre perché si erano seccare le foglie con la siccità di quest'estate e avranno sicuramente patito...
    Capisco, è un peccato! questi faggi a che quota sono, con che esposizione?

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Capisco, è un peccato! questi faggi a che quota sono, con che esposizione?
    Sono piccoli faggi nel mio bosco che ho piantato due anni fa e la primavera scorsa sono cresciuti alquanto. L'esposizione del versante è SW e non ideale per il faggio ma il mio bosco è alquanto particolare in quanto si trova su un terreno ben umido infatti coesistono nella stessa foresta pioppi roverelle e molti ciliegi selvatici...ho pensato che il faggio potesse adattarsi perché sono presenti anche aceri montani spontanei nel bosco e solitamente si trovano bene nello stesso ambiente dei faggi...ad ogni modo si, nelle nostre zone generalmente i faggi crescono in montagna, così come sulle prealpi e in Ticino, dagli 800 metri circa, però à mio parere riescono ad adattarsi anche in pianura...quando fioriranno i faggi questa primavera voglio andare a vedere una faggeta dietro Bologna, a villa Ghigi, che è stata piantata nel 1800.....è antichissima! Sarà sui 150 metri di altitudine e dicono che è in stato decrepito ma voglio andare a vedere se ci sono dei piccoli faggini che possano far sopravvivere la specie in quel bosco...


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Martin MB Visualizza Messaggio
    Dai almeno da noi per il momento solo i sambuchi hanno fogliare e sono resistentissimi al gelo...alberi come albicocchi, che comunque non sono troppo diffusi, e i Biancospini cominciano a schiudere le gemme ma forse nei prossimi giorni si fermeranno finché la temperatura non risale ai valori di questi giorni... Sai cos'è che è più preoccupante? Alcuni alberi, tipo dei faggi nel mio bosco mesofilo, avevano schiuso le gemme a settembre perché si erano seccare le foglie con la siccità di quest'estate e avranno sicuramente patito...
    Quello accade normalmente dopo estati molto secche, non è una cosa anomala, per difendersi da un periodo secco e molto caldo la pianta perde le foglie

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Molto interessante, Martin! Sì, in effetti dove sta bene l'acero montano, sta bene anche il faggio. Ti auguro che i tuoi piccoli faggi possano crescere bene!

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Molto interessante, Martin! Sì, in effetti dove sta bene l'acero montano, sta bene anche il faggio. Ti auguro che i tuoi piccoli faggi possano crescere bene!
    Grazie e vedrai che farai una buona raccolta di albicocche quest'anno


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Il faggio in giardino è ancora in veste invernale, prati ormai verdi però

  10. #10
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Dopo le ultime piovute prati verdi.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •