Pagina 25 di 49 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 676

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    A Lanciano nell'800 si usavano nei parchi privati pini neri, cedri ed anche pini di aleppo ,alcuni di questi vetusti pini di aleppo cittadini, hanno un portamento colonnare a causa delle nevicate, quindi assumono un portamento molto diverso da quello dei pini di aleppo tipici delle coste italiane :
    Screenshot_2018-05-02-19-57-26.jpg

    Screenshot_2018-05-02-19-58-48.jpg
    Anche le potature in ambiente urbano, insieme alle nevicate, contribuiscono a conferire questa forma colonnare.
    Quando invece sono lasciati crescere liberamente i risultati sono ben diversi: gli alberi mantengono un portamento più ampio e meno slanciato e sono anche più stabili alle sollecitazioni del vento (i crolli di pino d'aleppo urbani sono abbastanza comuni qui)





    **Always looking at the sky**

  2. #2
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Anche le potature in ambiente urbano, insieme alle nevicate, contribuiscono a conferire questa forma colonnare.
    Quando invece sono lasciati crescere liberamente i risultati sono ben diversi: gli alberi mantengono un portamento più ampio e meno slanciato e sono anche più stabili alle sollecitazioni del vento (i crolli di pino d'aleppo urbani sono abbastanza comuni qui)

    Immagine


    Immagine
    Quelli di Lanciano non sono affatto potati, è il loro portamento naturale in questo contesto climatico.
    Anche il pino silvestre ha questa diversità morfologica: a chioma espansa lungo le coste scandinave ed a portamento affusolato sui monti.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Quelli di Lanciano non sono affatto potati, è il loro portamento naturale in questo contesto climatico.
    Anche il pino silvestre ha questa diversità morfologica: a chioma espansa lungo le coste scandinave ed a portamento affusolato sui monti.
    Vero.
    Tra l'altro il Pino d'Aleppo è forse l'albero meno privo di una forma costante.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Alcune conifere di casa mia adesso:
    -abete bianco ( con le nuove pigne) e la punta seccatasi qualche anno fa in via di riformazione
    -pino silvestre nano
    -picea albertiana conica

    IMG_20180508_080706.jpg

    IMG_20180508_080718.jpg

    IMG_20180508_080737.jpg

    IMG_20180508_080800.jpg

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Alcune conifere di casa mia adesso:
    -abete bianco ( con le nuove pigne) e la punta seccatasi qualche anno fa in via di riformazione
    -pino silvestre nano
    -picea albertiana conica

    IMG_20180508_080706.jpg

    IMG_20180508_080718.jpg

    IMG_20180508_080737.jpg

    IMG_20180508_080800.jpg
    peccato per quell'apice seccato sull'abete
    si ricostruisce con fatica e la pianta perde un po' la sua classica fisionomia slanciata


    **Always looking at the sky**

  6. #6
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    peccato per quell'apice seccato sull'abete
    si ricostruisce con fatica e la pianta perde un po' la sua classica fisionomia slanciata
    Bè la punta laterale è già nata da qualche anno, ma non ancora supera in altezza il moncone secco della punta principale (non ricordo cosa provocò questo problema, successo almeno 5 anni fa;forse un attacco di afidi).
    Quell'abete è stato piantato da semenzale in vaso a fine anni 80.(e l'ho potato drasticamente lo scorso inverno perché occupava troppo spazio in larghezza).

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Il silvestre è proprio bello

  8. #8
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    formazione dei grappoli di uva (pianta in vaso sul balcone).
    Molto in anticipo sul balcone rispetto alle viti delle campagne qui intorno (di notte fa più freddo sul terreno di campagna che su un balcone di città )
    IMG_20180509_082813.jpg

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    formazione dei grappoli di uva (pianta in vaso sul balcone).
    Molto in anticipo sul balcone rispetto alle viti delle campagne qui intorno (di notte fa più freddo sul terreno di campagna che su un balcone di città )
    IMG_20180509_082813.jpg
    hanno già sfiorito e stanno allegando già?

  10. #10
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione anno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    hanno già sfiorito e stanno allegando già?
    si, ma come detto sono in anticipo rispetto ai vigneti qui intorno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •