per me e' l'emilia romagna perche' becca da cuscino, becca da est, becca da ovest....neveitalia.jpg
Ultima modifica di zak; 28/12/2018 alle 12:05
A tal proposito possiamo anche analizzare la nuova carta:
61-17-nimbus (1).JPG
Vero è che come dice @wtrentino sulla costa c'è una stretta fascia (a nord di Ravenna) che ha medie nivometriche più basse du certe zone del Piemonte. Pepe va anche notato come aumentando di quota siano più in Emilia Romagna le zone viola (>100 cm), presenti più o meno su tutte le zone dai 500 mt in su nelle valli interne....quindi forse queste due sono le regioni più favoriteza
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Segnalibri