Pagina 50 di 50 PrimaPrima ... 40484950
Risultati da 491 a 496 di 496
  1. #491
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,316
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Infatti queste bocche si aprono in genere sotto la spinta dei gas ad altissima pressione e temperatura, si può notare come la componente di magma sia piuttosto esigua. Ma sono in grado di produrre esplosioni davvero potenti, udibili a chilometri di distanza!
    Se ti interessa l'argomento, su Youtube ci sono tanti video di esplosioni registrate negli anni, anche delle formidabili attività degli anni '90. In alcuni si possono vedere pure le lingue di fuoco di gas infiammato! Se (e quando) riesco potrei caricarne qualcuno...
    Quando riesci provo a guardarli, non mi sono mai messo a cercare proprio questi video "esplosivi" e non rende benissimo la prospettiva; forse per chi non lo sa, udire le esplosioni potenti a km di distanza è quasi pauroso
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/34,2°C (18/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  2. #492
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    328
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    L'Etna sa sempre stupire...sicuramente una forma di attività più imprevedibile. E stiamo parlando di quello che era il Cratere Centrale, adesso diviso tra Bocca Nuova e Voragine. Sono quattro i crateri sommitali attivi. Sicuramente le visite turistiche saranno più limitate. E' assurdo anche vedere turisti stranieri che si avventurano con le infradito in quota. Mah.
    Ecco un bel video dell'attività di questi giorni:

    Facebook

  3. #493
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Quando riesci provo a guardarli, non mi sono mai messo a cercare proprio questi video "esplosivi" e non rende benissimo la prospettiva; forse per chi non lo sa, udire le esplosioni potenti a km di distanza è quasi pauroso



    Dipende molto dalla disposizione personale. Alcuni sono terrorizzati, io sono affascinato, rimarrei ore a sentire ed osservare. Ci sono state occasioni in cui le esplosioni erano così forti che vibravano i vetri anche a Catania.

    Ho trovato un video di tredici anni fa del vulcanologo dell'INGV Boris Behncke, già diventato un mito per la vulcanologia siciliana. Purtroppo è piuttosto disturbato dal forte vento in quota, ma rende bene l'idea delle esplosioni. In questo caso si tratta della Bocca Nuova, il cratere fratello della Voragine. Considera che quelli che dal video sembrano piccoli zampilli sono brandelli di lava che possono raggiungere le decine di metri. Il cratere è ampio circa 400 metri e queste bocche si aprono in genere sul fondo.
    Il secondo, invece, è un reperto del 1997. La seconda metà degli anni '90 fu un periodo di fortissime attività ai crateri sommitali, tanto che a più riprese questi si riempirono per poi tracimare. La persona davanti la camera fa capire di che ordini di grandezza si stia parlando...

    https://www.youtube.com/watch?v=fHQY...l=BorisBehncke


    Etna, Bocca Nuova (4) - 10.08.1997 - YouTube

  4. #494
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    328
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Intanto ecco "il conetto" di scorie che si sta formando dentro il Cratere Voragine, con la nuova attività di spattering dell'Etna...

    Etna, Sicilia Eccovi un breve video dell'attività di spattaring attualmente in corso all'interno della voragine, al Cratere centrale...? Il video è... | By Ashàra Etna & Stromboli GuidesFacebook

  5. #495
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    L'attività si sta facendo sempre più forte, che stia preparando un replay del 2019?

  6. #496
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,316
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Dipende molto dalla disposizione personale. Alcuni sono terrorizzati, io sono affascinato, rimarrei ore a sentire ed osservare. Ci sono state occasioni in cui le esplosioni erano così forti che vibravano i vetri anche a Catania.

    Ho trovato un video di tredici anni fa del vulcanologo dell'INGV Boris Behncke, già diventato un mito per la vulcanologia siciliana. Purtroppo è piuttosto disturbato dal forte vento in quota, ma rende bene l'idea delle esplosioni. In questo caso si tratta della Bocca Nuova, il cratere fratello della Voragine. Considera che quelli che dal video sembrano piccoli zampilli sono brandelli di lava che possono raggiungere le decine di metri. Il cratere è ampio circa 400 metri e queste bocche si aprono in genere sul fondo.
    Il secondo, invece, è un reperto del 1997. La seconda metà degli anni '90 fu un periodo di fortissime attività ai crateri sommitali, tanto che a più riprese questi si riempirono per poi tracimare. La persona davanti la camera fa capire di che ordini di grandezza si stia parlando...

    https://www.youtube.com/watch?v=fHQY...l=BorisBehncke


    Etna, Bocca Nuova (4) - 10.08.1997 - YouTube
    Mai stato in Sicilia e quindi nemmeno sull'Etna. Non mi ero posto la domanda che ci fossero questi botti nella fuoriuscita della lava, chi è andato ad esempio a Stromboli non li hanno sentiti per quel che mi hanno riferito. In effetti è tutto naturale ed affascinante ma non per chi lo scopre per la prima volta
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/34,2°C (18/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •