Mi sa che siamo a dodici
12.png
L'Etna, la zona nord di Catania e le Frecce Tricolore domenica 4 maggio. Foto di Francesco Zuccarello.
Ecco il link:
Log into Facebook
Siamo al tredicesimo episodio?
Screenshot_12-5-2025_164347_www.ct.ingv.it.jpeg
Andare in centro a Catania, in una bellissima pizzeria che ha aperto da poco all'interno di un palazzo storico....e trovare al suo interno una colata lavica dell'Etna, datata tra i 4.000 e 15.000 anni fa!
Bellissima colata lavica "a corde", ben valorizzata all'interno del locale e accessibile ai visitatori. Neanche il gestore conosceva l'effettiva età di questa colata.
Ecco alcune mie foto:
IMG-20250501-WA0010.jpg IMG-20250503-WA0001.jpg
Quattordici
1.png
Emot0136.jpg
Emov0137.jpg
Emv0137.jpg
C'è stato un imponente flusso piroclastico, non si sa se per crollo del cratere di Sudest o della fontana di lava. Non voglio pensarlo, spero davvero che non ci fosse nessuno in giro per la valle del Bove e del Leone
Una immagine presa dalla pagina Etnawalk.
Il tremore si mostra di nuovo in salita, non mi stupirebbe se nelle prossime ore ripartisse. Anche perchè l'evento di ieri è stato diverso rispetto ai tredici precedenti...
503356184_1224133015821481_8718851226472162955_n.jpg
Ho visto video della colata piroclastica: per me è piuttosto folle essere così vicini con una eruzione in corso
Segnalibri