Risultati da 1 a 10 di 595

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Martin MB Visualizza Messaggio
    Sono in viaggio verso Sud, ora mi trovo in Val di Sangro. Da diverse decine di km ho notato un paesaggio non più invernale (vabbè che non c’è da quasi nessuna parte ora come ora, intendo come stato vegetativo delle piante) bensì autunnale/tardi autunnale: quasi tutte le piante, soprattutto le querce, sono in periodo di massimo foliage proprio ora. Non me l’aspettavo, però è logico, più si va a sud più tardi finisce la stagione vegetativa. Buon Santo Stefano!
    A be' le mie zone... stai percorrendo la A14 oppure ti sei inoltrato nella valle?
    Le querce ( roverelle in maggioranza da noi sulla costa e prime colline) sono le ultime a restare completamente spoglie, del resto quest'anno l'autunno è stato molto caldo (solo libeccio e scirocco che hanno lasciato i monti quasi senza neve).
    Domani però la neve scenderà a 100 metri.
    Lungo il fiume invece pioppi e salici sono spogli da un po'.
    Se percorrerai l'autostrada A14 dopo Termoli non sarai più accompagnato da querce caducifoglie ma da lecci ed ancora più a sud da pini di aleppo.
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 28/12/2019 alle 00:08

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetazione 2019

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    A be' le mie zone... stai percorrendo la A14 oppure ti sei inoltrato nella valle?
    Le querce ( roverelle in maggioranza da noi sulla costa e prime colline) sono le ultime a restare completamente spoglie, del resto quest'anno l'autunno è stato molto caldo (solo libeccio e scirocco che hanno lasciato i monti quasi senza neve).
    Domani però la neve scenderà a 100 metri.
    Lungo il fiume invece pioppi e salici sono spogli da un po'.
    Se percorrerai l'autostrada A14 dopo Termoli non sarai più accompagnato da querce caducifoglie ma da lecci ed ancora più a sud da pini di aleppo.
    A14, e in effetti è come dici tu. Mi sembra che dalle Marche al Molise siano foreste miste quelle a bassa quota tra mediterranee e decidue e dal Molise in giù mediterranee


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •