Risultati da 1 a 10 di 18

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto É Attendibile il Termometro Nelle Nostre Auto per Misurare Temperature Attuali di Massime

    Anche nel mio caso il termometro dell'auto di mia madre (una Mitsubishi del 2008) è efficientissimo. Dava qualche segno di usura con sovrastime nelle giornate assolate di questo Giugno e sottostime in alcuni momenti di forte gelo lo scorso inverno, ma sorprendentemente è tutto rientrato da sè da Luglio, e adesso è preciso come prima. Mancano i decimali, ma è davvero esemplare come termometro seppure arrotonda all'unità!

    Naturalmente il discorso non vale:
    1. appena accesa, specialmente se è rimasta sotto il sole per ore;
    2. entro 1-2 minuti dall'accensione, a seconda della stagione, perchè cambia l'intervallo di tempo in cui l'anomalia rientra


    L'auto di mio padre invece, una Mercedes, ha un sensore totalmente sballato: sovrastima ogni giorno, anche in inverno, fino a 2°, e sottostima di 1° al mattino, indipendentemente dalla stagione, anche se quasi nulla in estate.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto É Attendibile il Termometro Nelle Nostre Auto per Misurare Temperature Attuali di Massime

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche nel mio caso il termometro dell'auto di mia madre (una Mitsubishi del 2008) è efficientissimo. Dava qualche segno di usura con sovrastime nelle giornate assolate di questo Giugno e sottostime in alcuni momenti di forte gelo lo scorso inverno, ma sorprendentemente è tutto rientrato da sè da Luglio, e adesso è preciso come prima. Mancano i decimali, ma è davvero esemplare come termometro seppure arrotonda all'unità!

    Naturalmente il discorso non vale:
    1. appena accesa, specialmente se è rimasta sotto il sole per ore;
    2. entro 1-2 minuti dall'accensione, a seconda della stagione, perchè cambia l'intervallo di tempo in cui l'anomalia rientra


    L'auto di mio padre invece, una Mercedes, ha un sensore totalmente sballato: sovrastima ogni giorno, anche in inverno, fino a 2°, e sottostima di 1° al mattino, indipendentemente dalla stagione, anche se quasi nulla in estate.
    Io su una Suzuki il termometro tende ad ogni occasione sottostimare un grado comodo rispetto la realtà, tranne in estate quando con il sole abbiamo una sovrastima di 1/2ºC, dunque generalmente un risultato discreto. Però è poco reattivo. Ovviamente se esposto al sole all’accensione può essere fuori anche 10ºC. Lo scorso anno in estate per un periodo si era fissato a 20ºC poi ora da solo è tornato a misurare correttamente (probabilmente era stufo del sopramedia).

    Invece ho visto una VW con il termometro che sovrastima 2/3ºC sempre.

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/19
    Località
    Oppido Mamertina (RC)
    Età
    25
    Messaggi
    116
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto É Attendibile il Termometro Nelle Nostre Auto per Misurare Temperature Attuali di Massime

    Io ho un termometro mazda che per quanto riguarda temperature che vanno da 27/28°C a oltre 40°C di giorno e da 10°C a 2°C di notte sono molto vicini a quelli reali, sempre però dopo alcuni minuti dall'accensione della macchina e durante la guida. Ad esempio nel maggio 2015 segnava 41,0°C mentre era in marcia, ma all'accensione segnava 45,0°C (in ombra), dopo 2/3 minuti segnava 42,0°C, è infine ha raggiunto la stabilità su 41,0°C. Posso fare un altro esempio ma questa volta dal freddo. Nel gennaio 2017 verso le ore 22 del 7 gennaio il termometro auto segnalava una temperatura di 1,5°C parcheggiata. Ma dopo averla messa in marcia dopo 5 minuti indicava una temperatura di 3,0°C. La temperatura più bassa che ho visto mentre era ferma è stata di 0,5°C il 9/2/2015 verso le 6 di mattina, mentre la più alta di 52°C il 30/6/2017. Invece in marcia nelle stesse date segnava rispettivamente 1,5°C e 45,5°C. Tuttavia ha un problema che riguarda le temperature diurne tra novembre e Aprile quando sottostima di anche 2/4°C e quelle notturne di tutti i mesi sempre di 2/4°C. Questo è vero quando le temperature giornaliere reali sono sotto i 27°C (il che capita spesso in quei 6 mesi), infatti nel febbraio 2016 ha segnato una temperatura diurna di 28,0°C, simile a quella reale, oppure anche ad aprile 2016 quando ha segnato 35,0°C.
    Poi ci sono altre auto che invece sottostimati in tutte le condizioni tutti i giorni dell'anno, tranne se tieni ferma la macchina per tutto il giorno sotto il sole in estate.

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto É Attendibile il Termometro Nelle Nostre Auto per Misurare Temperature Attuali di Massime

    Climatico, non prendertela se te lo dico anzi, capisco la tua voglia di imparare, ma c’è la sezione “didattica meteo” per porre le domande dei tuoi thread. Fatta in meteorologia generale spesso induce confusione credimi, con 3d aperti a pochi giorni l’uno dall’altro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •