Io ho un termometro mazda che per quanto riguarda temperature che vanno da 27/28°C a oltre 40°C di giorno e da 10°C a 2°C di notte sono molto vicini a quelli reali, sempre però dopo alcuni minuti dall'accensione della macchina e durante la guida. Ad esempio nel maggio 2015 segnava 41,0°C mentre era in marcia, ma all'accensione segnava 45,0°C (in ombra), dopo 2/3 minuti segnava 42,0°C, è infine ha raggiunto la stabilità su 41,0°C. Posso fare un altro esempio ma questa volta dal freddo. Nel gennaio 2017 verso le ore 22 del 7 gennaio il termometro auto segnalava una temperatura di 1,5°C parcheggiata. Ma dopo averla messa in marcia dopo 5 minuti indicava una temperatura di 3,0°C. La temperatura più bassa che ho visto mentre era ferma è stata di 0,5°C il 9/2/2015 verso le 6 di mattina, mentre la più alta di 52°C il 30/6/2017. Invece in marcia nelle stesse date segnava rispettivamente 1,5°C e 45,5°C. Tuttavia ha un problema che riguarda le temperature diurne tra novembre e Aprile quando sottostima di anche 2/4°C e quelle notturne di tutti i mesi sempre di 2/4°C. Questo è vero quando le temperature giornaliere reali sono sotto i 27°C (il che capita spesso in quei 6 mesi), infatti nel febbraio 2016 ha segnato una temperatura diurna di 28,0°C, simile a quella reale, oppure anche ad aprile 2016 quando ha segnato 35,0°C.
Poi ci sono altre auto che invece sottostimati in tutte le condizioni tutti i giorni dell'anno, tranne se tieni ferma la macchina per tutto il giorno sotto il sole in estate.
La mia stazione meteorologica: https://www.wunderground.com/persona...OPPID3#history
http://retemeteo.lineameteo.it/banner/small.php?ID=2068
Segnalibri