Bella domanda a cui però non so dare risposta, ci ho ragionato molto ma anche a livello scientifico si trova poco.
Io però mi riferivo alle proxy solari, non al clima.
La rossa è una combinazione di proxy fatta con una tecnica che liscia molto i dati quindi perde precisione, credo che lo abbiano fatto solo per dimostrare la robustezza dell'andamento generale della serie.
Per vedere se ho capito: la linea nera dunque è la ricostruzione più fine ed esatta delle temperature, quella rossa invece è un artefatto del modello usato?
L'artefatto è soltanto la parte finale, visto che non tutte le proxy coprono l'intero periodo nell'ultimo secolo ne rimangono poche e questo introduce una distorsione verso l'alto, meglio affidarsi alle misurazioni dirette.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri