
Originariamente Scritto da
burian br
Grazie tante Alessandro

In questa settimana avevo letto qualcosa, ho anche un altro articolo con immagini che sono sicuro troverete interessantissime, ma lo posterò con calma quando avrò un'oretta da perdere.
Finisco il discorso del post precedente con tre osservazioni:
- Il Bolling Allerod nell'emisfero Nord potrebbe essere anche la conseguenza del warming australe avvenuto contemporaneamente all'Oldest Dryas. E' un'ipotesi che potrebbe, tramite dinamiche oceaniche, spiegare quello strato di acqua calda e salata a profondità intermedie nel Nord Atlantico nel periodo precedente il repentino aumento termico del Bolling Allerod;
- Non è detto che tutte le deglaciazioni avvengano in queste modalità, con violenti sbalzi termici verso l'alto intervallati da altrettanti sbalzi verso il basso;
- le precipitazioni nevose in Groenlandia aumentarono con il riscaldamento. In questo noto un paragone con oggi, in epoca di GW: spesso sentiamo di accumuli nevosi record in Groenlandia nel corso dell'anno, come possibile spiraglio di una controtendenza. In realtà, da questi studi, pare che sia la norma avere una crescita della quantità di neve in seguito a un riscaldamento.
Segnalibri