Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 80 di 106

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    387
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Splendido documentario sulla distruttiva eruzione dell'Etna del 1669 ricostruita al computer!

    Un evento catastrofico di migliaia di anni fa!
    Log in to Facebook

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Splendido documentario sulla distruttiva eruzione dell'Etna del 1669 ricostruita al computer!

    La prima eruzione che ho visto!

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    387
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Splendido documentario sulla distruttiva eruzione dell'Etna del 1669 ricostruita al computer!

    Posto questa bella foto di Roberto Viglianisi, con l'Etna sullo sfondo. Si notano molto bene i due coni formatisi con l'eruzione del 1669, proprio posti ai piedi e al centro dell'Etna. Denominati Monti Rossi. Sono coni formati dalle scorie eruttive che si innalzavano per centinaia di metri dalla frattura posta tra di essi. Tale frattura, che partiva dalla parte sommitale del vulcano, all'altezza degli attuali Monti Rossi ha dato vita alla forte eruzione del 1669. P.S. fase di calma dell'Etna. Addirittura negli ultimi giorni ha avuto i livelli più bassi di attività degli ultimi anni. Sempre imprevedibile.
    Ecco il link della foto:
    Facebook
    Ultima modifica di danielect; 10/04/2021 alle 21:22

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Splendido documentario sulla distruttiva eruzione dell'Etna del 1669 ricostruita al computer!

    I Monti Rossi in realtà sono un solo cratere che però ha due cime ma sono i bordi alti dello stesso cratere.
    La frattura eruttiva incredibilmente è ancora visitabile ma alquanto pericolosa perché molto instabile, è nota come Grotta delle Palombe (ci sono più di una Grotta delle Palome ma a Nicolosi c'è solo questa) Credo la prima esplorazione si debba a Carlo Gemmellaro ma è citata anche da altri autori precedenti.
    Gemmellaro avrebbe lasciato una lapide ma non è mai stata più ritrovata, probabilmente sepolta da piccoli crolli.
    Ci sono stato decenni fa.

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    387
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Splendido documentario sulla distruttiva eruzione dell'Etna del 1669 ricostruita al computer!

    Come ben descritto dal video iniziale della colata lavica del 1669, ricostruita al computer, tra gli effetti spettacolari di quell'evento vi fu la cancellazione del Lago di Nicito, che per molti secoli fece parte della storia della città. Scomparso sotto quella colata, in poche ore, ormai sepolto con il suo fascino e mistero. Nato con un'eruzione, finito con un'altra eruzione.
    Ecco un resoconto storico.
    https://catania.italiani.it/scoprici...scomparso-ore/

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    387
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Splendido documentario sulla distruttiva eruzione dell'Etna del 1669 ricostruita al computer!

    23 aprile 1669 - 23 aprile 2021. Resoconto storico di un "sopravvissuto" alla storia eruzione etnea, che arrivò a mare. Il castello in questione si trovava sopra un promontorio che dava proprio su mare. Venne circondato per chilometri e il promontorio livellato dalla colata che si tuffò a mare. Oggi c'è un intero quartiere a sud di questo castello. Castello Ursino che è sopravvissuto in buona parte anche al terribile terremoto del 1693.
    Ecco il link:
    Facebook

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    387
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Splendido documentario sulla distruttiva eruzione dell'Etna del 1669 ricostruita al computer!

    Ecco un altro bel video di diversi anni fa, sempre dell'amico Antonio De Luca. Vengono mostrati i Monti Rossi, ovvero il cono eruttivo del 1669. Come oggi, 352 anni fa ancora era in piena eruzione. Cono formatosi dalle scorie vulcaniche.
    Ecco il video:
    I Monti Rossi - ETNA il vulcano

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    387
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Splendido documentario sulla distruttiva eruzione dell'Etna del 1669 ricostruita al computer!

    Come la storica eruzione del 1669 ha cambiato il volto della città e della linea di costa.
    Qui di seguito un dipinto del Castello Ursino prima dell'eruzione.

    https://bibliotecacivicaursinorecupe...227_152806.jpg

    Qui, invece, due foto del Castello oggi e dell'intero quartiere nato a sud di esso, proprio sopra quella colata lavica che ha totalmente modificato la linea di costa, prolungandosi con un'ampia lingua per centinaia di metri verso il mare. In più, ha livellato il sito del castello con il resto della città.
    In questa foto la zona a sud, costruita sulla colata, è quella che appare nella parte alta della foto.

    Facebook

    Qui altra immagine attuale:

    Facebook

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •