Dallo stesso sito di prima, il Dom, 4545 m
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
20220403_113608.jpg
Distanza piccola, ma la foto mi piace.
Da un cavalcaferrovia presso Buttapietra (campanile a destra) Baldo, Altissimo, Aquilio, Lessini, Carega, Zevola, Lobbia.
Sinceramente non capisco le polemiche
Il Monviso si vede con relativa facilità (con un buon obiettivo ovviamente) dalla Versilia, e sono 260km.
Il Monte Baldo da Ancona sono circa 315km, e non c'è alcun rilievo davanti, quindi mi sembra possibilissimo. Certo, ci devono essere condizioni perfette, rifrazione massima e un obiettivo di altissimo livello, ma mi sembra plausibilissimo.
Lou soulei nais per tuchi
Ciò che mi lascia perplesso è il punto di scatto, cioè dalla lanterna rossa lungo il molo (per chi conosce bene Ancona) , siamo praticamente sul livello del mare
Solitamente in certe condizioni so che il Velebit si riesce a vedere benissimo, ma in quel caso bisogna almeno salire sul poggio di una collina per distinguere bene i rilievi
Sì, capisco, però direi che, infatti, a causa della curvatura terrestre, si vede solo appena la cima di quelle montagne (e le si vede ingrandendo di millemila volte, ricordiamolo).
Una cosa simile accade anche in Liguria nel Ponente, dalle cui spiagge - in giornate particolarmente limpide - si vedono le montagne della Corsica. Vero che la distanza è inferiore (160-180km), ma le si vede bene ad occhio nudo, figuriamoci con un obiettivo...
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri