Wow, grazie mille sia per le informazioni e curiosità ma anche per avermi fatto scoprire cosa fosse la punta che spesso nelle giornate con visibilità estrema compare oltre i monti Lessini: proprio il Carrè Alto!
Pensa che sbagliavo clamorosamente credendo che data la quota altissima (si nota imbiancato anche a fine settembre in qualche occasione anche se si sa che la quota neve era alta) fosse una cima più "famosa" come l'Adamello...
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
APPENA scattate da Montevecchia LC stamattina.
ROSA ; granpa e Monviso e Cusna... Visibilità 80/100. Collage_2024-12-29_12_02_54.jpg foto di mia proprietà.
- grigna 41km brioschi
- resegun 31km
- genesio 20..km... tutti tre con p950. 2000mm equivalenti.
Sì il Carè Alto è molto prominente e riconoscibile, una piramide quasi perfetta, mentre la cima dell'Adamello dalla pianura non spicca per niente.
Comunque secondo me la Presanella la vedi anche tu, a destra del Carè Alto, appena dietro alle cime meridionali del Brenta, che vedo anch'io.
Ultima modifica di alnus; 01/01/2025 alle 01:48
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Quiz
20250406_151936.jpg
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri