-
Vento fresco
Re: Vallate alpine senza faggi
Grazie a tutti! Interventi ricchi di notizie!
Nella carta svizzera si vede quello che dicevo: faggio presente nal Vallese centrale e in Leventina, zone da foehn per antonomasia. Quindi rinnovo l'invito: lasciamo perdere le spiegazioni, elenchiamo valli dove manca. Per esempio in Svizzera si vede dalla carta che manca in tutta l'Engadina, fino al confine austriaco, quindi fino ai 1.000 metri. Manca anche in quasi tutto l'alto Vallese, manca nell'alto Hinterrhein.
Io ho detto che manca in Pusteria, ma potrei sbagliarmi: stavo guidando e guardavo i versanti da lontano.
Però mi incuriosisce molto questo gioco, che potremmo fare anche per diversi anni. Che ne dite? Potremmo guardare se è presente in Venosta, in Val d'Aosta, in Valtellina ...
Però per favore guardiamolo coi nostri occhi, non riportiamo testi teorici, a meno che non siano come la carta svizzera, dove si capisce bene che non si sono limitati ad adattare la teoria alla realtà, ma invece hanno osservato la realtà in modo puntuale ed oggettivo.
Ultima modifica di alnus; 28/06/2020 alle 20:46
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri