Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
Apro questa discussione per seguire l'evoluzione dell'attività solare, macchie, flares, tempeste geomagnetiche, aurore ecc. in questo ciclo 25.

Fino a qualche mese fa c'era un discreto consenso su un ciclo piuttosto debole, simile a quello appena concluso, ma a fine novembre è uscito uno studio che va nettamente controcorrente prevedendo un ciclo molto intenso Overlapping Magnetic Activity Cycles and the Sunspot Number: Forecasting Sunspot Cycle 25 Amplitude | SpringerLink

La partenza di queste ultime settimane, in anticipo rispetto alla ripresa del ciclo precedente, sembrerebbe aumentare la possibilità che ci si stia avviando verso un ciclo di intensità superiore al 24
Sarà curioso vedere cosa succederà nell'arco del 2021, già verso fine anno le idee dovrebbero essere più chiare.

solar.png
Io sono esternamente scettico sul questo tipo di tecniche, sarà il solito fallimento che viene smentito dai fatti al primo ciclo.

La tecnica di Svalgaard e altri che utilizza l'intensità dei campi magnetici polari si è dimostrata esternamente solida e mi sorprenderebbe molto vedere uno scostamento rilevante dalla loro previsione di un ciclo simile o leggermente più intenso del 24. Vedremo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk