Pagina 24 di 30 PrimaPrima ... 142223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 349

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Non so che pianta sia forse ippocastano ma fa un po' impressione vederlo così a metà settembre nell'alto milanese, forse potrebbe essere colpito da qualche malattia ma vedo diverse piante con le foglie gialle in questa zona...Immagine
    Eh sì, tempi duri per gli ippocastani! Da almeno 10 anni vengono massacrati sia da un fungo che da un insetto, di cui non ricordo i nomi ma che vengono da fuori e prosperano nelle estati calde del nuovo millennio. Infatti vedo che gli ippocastani in montagna o nel nordeuropa rimangono belli verdi.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    20210913_123541.jpg

    Guardate come cresce il pino silvestre in zona Malpensa!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,441
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    20210913_123541.jpg

    Guardate come cresce il pino silvestre in zona Malpensa!
    A proposito di pini anche se fa parte delle araucaria, vorrei tentare di piantare qua in pianura padana il pino di Norfolk, lo so che è una pazzia però vorrei provare magari coprendolo prima delle gelate intense (sempre che ce ne siano).

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    20210919_192034.jpg

    Tappeto di ghiande sotto alcune delle mie querce,

  5. #5
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    I primi due tigli a dx che si colorano di giallo sotto casa.

    20211018_085309.jpg

  6. #6
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Tigli di fondovalle ( presso Atessa in prov di Chieti) hanno virato il colore.

    20211019_220229.jpg

  7. #7
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,796
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    in valle d'aosta siamo a 15 giorni di ritardo....inolte seccume a oltranza a ottobre.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    in valle d'aosta siamo a 15 giorni di ritardo....inolte seccume a oltranza a ottobre.
    Stessa situazione in Alto Adige quantomeno a quote medio basse.
    Al momento i larici sopra i 1600 sono spettacolari. Tantissimi nord europei in provincia per gustarsi ancora i tepori ottobrini il Torggelen e il foliage.



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    I tigli non sono tutti uguali: Lanciano adesso, stessa strada, stessa esposizione ma stadi diversi tra alberi già spogli, altri a metà ed altri ancora verdi

    20211021_102542.jpg

    Sotto casa invece:

    20211021_073901.jpg

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    I tigli non sono tutti uguali: Lanciano adesso, stessa strada, stessa esposizione ma stadi diversi tra alberi già spogli, altri a metà ed altri ancora verdi

    20211021_102542.jpg

    Sotto casa invece:

    20211021_073901.jpg
    Ho sentito dire che la differenza che noti tu è dovuta alla disponibilità dell’albero di reperire acqua e “respirare” tramite le radici. Come si vede le piante ormai spoglie sono affogate nel cemento mentre quelle di destra sono più libere di respirare con terreno libero in superficie.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •