Pagina 29 di 35 PrimaPrima ... 192728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 349
  1. #281
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/03/21
    Località
    Lessinia
    Età
    30
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    non so come è stato da voi ma il nubifragio di ieri, qua sulle montagne di verona, ha distrutto tutto; frutteti, vigne, olivi, ortaggi, e perfino i pascoli

  2. #282
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Citazione Originariamente Scritto da aznic Visualizza Messaggio
    non so come è stato da voi ma il nubifragio di ieri, qua sulle montagne di verona, ha distrutto tutto; frutteti, vigne, olivi, ortaggi, e perfino i pascoli
    Mi dispiace molto per voi. So cosa vuol dire.

  3. #283
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    ...capperi, che fioritura!...

    P1100131bs.jpg P1100122bs.jpg P1100128bs.jpg

    Brescia, salita pedonale per andare in castello

  4. #284
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Ho notato una gran quantità di mele praticamente ovunque in zona. Anche i meli selvatici nei boschi sono pieni.
    Ma in generali tutti gli alberi portano frutti. Ovviamente parlo di alberi senza trattamenti. Da cosa può essere dipeso?

    Ne ho qualcuno a "disposizione" in campagna, proprietà di una zia. Conviene toglierne un po' per migliorare la grandezza? Come procedere?

  5. #285
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,596
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Dopo questa estate resterà poco nel mio terreno. Gli ulivi, i cipressi, le palme e gli alberi più grandi, come i mandorli. Viti, peschi, albicocchi, un paio di noccioli e altri vari sono già quasi spogli e dubito sopravviveranno a un altro mese e mezzo, ad essere ottimisti, di deserto. Dove non ha fatto il fuoco (incendio che ha distrutto quasi 1000 ettari di macchia, bosco e campi e che si è fermato solo perché separato dal mio terreno da un burrone con greto sul fondo) sta provvedendo la siccità.
    Come ho già scritto altrove, questa terra, la Sicilia interna nello specifico, non ha avvenire. Non può averne...
    Ultima modifica di SimoTroina; 28/07/2021 alle 10:00

  6. #286
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Ho notato una gran quantità di mele praticamente ovunque in zona. Anche i meli selvatici nei boschi sono pieni.
    Ma in generali tutti gli alberi portano frutti. Ovviamente parlo di alberi senza trattamenti. Da cosa può essere dipeso?

    Ne ho qualcuno a "disposizione" in campagna, proprietà di una zia. Conviene toglierne un po' per migliorare la grandezza? Come procedere?
    Per diradare le mele, basta che prendi ogni “mazzetto” di meline, dove magari ce ne sono 7-8, e ne lasci 2-3. Di solito c’è una mela che è centrale, quella non va tolta.

  7. #287
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Per diradare le mele, basta che prendi ogni “mazzetto” di meline, dove magari ce ne sono 7-8, e ne lasci 2-3. Di solito c’è una mela che è centrale, quella non va tolta.
    Grazie, aspettavo proprio te

  8. #288
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,458
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Non so che pianta sia forse ippocastano ma fa un po' impressione vederlo così a metà settembre nell'alto milanese, forse potrebbe essere colpito da qualche malattia ma vedo diverse piante con le foglie gialle in questa zona...

  9. #289
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Non so che pianta sia forse ippocastano ma fa un po' impressione vederlo così a metà settembre nell'alto milanese, forse potrebbe essere colpito da qualche malattia ma vedo diverse piante con le foglie gialle in questa zona...Immagine
    Eh sì, tempi duri per gli ippocastani! Da almeno 10 anni vengono massacrati sia da un fungo che da un insetto, di cui non ricordo i nomi ma che vengono da fuori e prosperano nelle estati calde del nuovo millennio. Infatti vedo che gli ippocastani in montagna o nel nordeuropa rimangono belli verdi.

  10. #290
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2021

    20210913_123541.jpg

    Guardate come cresce il pino silvestre in zona Malpensa!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •