Risultati da 1 a 10 di 666

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,429
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    @Copernicus64 i megaconcerti esistevano anche prima
    Sui viaggi all'estero: beh, infatti il giornalista non ha citato il trasporto aereo, anche se in alcuni casi è da vedere se effettivamente l'impatto di un viaggio all'estero sia superiore a quello di un viaggio in Italia. Sui supermercati: io ti inviterei a pensare quanto contasse l'attenzione a certi aspetti negli anni Ottanta e quanto conta ora @burian br invece sui capi di abbigliamento vedo grandi differenze: ora con Zalando e le maxicatene dell'abbigliamento il costo dei vestiti è sceso rispetto a prima

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    @Copernicus64 i megaconcerti esistevano anche prima
    Sui viaggi all'estero: beh, infatti il giornalista non ha citato il trasporto aereo, anche se in alcuni casi è da vedere se effettivamente l'impatto di un viaggio all'estero sia superiore a quello di un viaggio in Italia. Sui supermercati: io ti inviterei a pensare quanto contasse l'attenzione a certi aspetti negli anni Ottanta e quanto conta ora @burian br invece sui capi di abbigliamento vedo grandi differenze: ora con Zalando e le maxicatene dell'abbigliamento il costo dei vestiti è sceso rispetto a prima
    Non so per i vestiti la tendenza, anche perchè io sono il tipo che usa ancora i vestiti di quando andava al liceo se li trova nell'armadio.
    Ti prendo sulla parola comunque, so che ci sono persone che cercano sempre di vestirsi alla moda.

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,429
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non so per i vestiti la tendenza, anche perchè io sono il tipo che usa ancora i vestiti di quando andava al liceo se li trova nell'armadio.
    Ti prendo sulla parola comunque, so che ci sono persone che cercano sempre di vestirsi alla moda.
    Anch'io uso alcuni vestiti da 10 anni. Non mi riferisco alla moda, quella esisteva anche prima, ma al fatto che ora il costo dei vestiti si è abbassato, anche perché le grandi catene possono permettersi una politica di sconti più aggressiva che i piccoli negozi non possono permettersi, per ovvi motivi, e questo spinge a comprare anche se non c'è effettiva necessità. Pensa a quanto ormai siano diffuse le grandi catene di abbigliamento

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Anch'io uso alcuni vestiti da 10 anni. Non mi riferisco alla moda, quella esisteva anche prima, ma al fatto che ora il costo dei vestiti si è abbassato, anche perché le grandi catene possono permettersi una politica di sconti più aggressiva che i piccoli negozi non possono permettersi, per ovvi motivi, e questo spinge a comprare anche se non c'è effettiva necessità. Pensa a quanto ormai siano diffuse le grandi catene di abbigliamento
    Purtroppo la logica del consumo è quella, inoltre dubito che la gente sappia che dietro la produzione di un vestito ci sono litri d'acqua sprecata inutilmente e il petrolio necessario per creare fibre sintetiche. Far rimanere all'oscuro le persone è il modo migliore perchè tutto vada avanti in questo modo, ecco perchè a scuola si dovrebbe far apprendere questi concetti ai ragazzi secondo me.
    Nemmeno io sapevo ad esempio dell'enorme abuso di acqua e di petrolio che genera la produzione di vestiti per dire, se non fosse stato per Ulisse che vidi qualche mese fa.
    Ultima modifica di burian br; 01/10/2021 alle 22:01

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    @Copernicus64 i megaconcerti esistevano anche prima
    Sui viaggi all'estero: beh, infatti il giornalista non ha citato il trasporto aereo, anche se in alcuni casi è da vedere se effettivamente l'impatto di un viaggio all'estero sia superiore a quello di un viaggio in Italia. Sui supermercati: io ti inviterei a pensare quanto contasse l'attenzione a certi aspetti negli anni Ottanta e quanto conta ora @burian br invece sui capi di abbigliamento vedo grandi differenze: ora con Zalando e le maxicatene dell'abbigliamento il costo dei vestiti è sceso rispetto a prima
    Non la metterei su una specie di confronto o gara a chi fa o faceva peggio tra le generazioni. Il fatto è che se anche i megaconcerti esistevano prima, ora non è cambiato nulla e i giovani continuano a preferire il di più (volume più alto, film a costi più alti perchè ci sono effetti speciali che stordiscono ecc...). Ora questo di più, che poi non è che fumo negli occhi, perchè rende la gente insensibile e più rozza, crea danni enormi all'ambiente. Quindi non è solo un fatto etico e di deterioramento di costume, ma è anche un fatto che incide gravemente sull'ambiente. Per questo insisto sul fatto che le nuove generazioni dovrebbero ritrovare una dimensione più intima e vera dell'esistenza. La vita è un equilibrio sottile, gli ecosistemi hanno equilibri sottili e fragili che però sono infinitamente belli. Riacquistare la capacità di ascoltare, credo sia fondamentale. Anche perchè il mondo è complesso ed è fatto di dettagli e sottigliezze che gli esseri umani devono comprendere per poterlo governare e amministrare. La rozzezza ce la si poteva permettere ai tempi degli Unni, ora i tempi esigono maggiore attenzione e riflessione da parte di tutti, dei giovani e non solo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •