Se si continuerà a vedere il problema climatico come un fatto legato alle sole emissioni prodotte dagli impianti di riscaldamento e di produzione di energia, ho paura che anche con tutti gli incentivi possibili sulle rinnovabili ecc...il trend non si fermi, l'aumento è anche legato alla scarsa cura del territorio agli incendi, alle deforestazioni e alle attività non direttamente legate ai processi di produzione dell'energia (trasporti agricoltura ecc...). Detto questo, al netto, non mi sembra che al livello globale la produzione dei gas climalteranti in termini di emissioni quantificabili sia diminuita di recente. Teniamo anche in debita considerazione il metano, dato che dopo una fase di stallo, anche quello sta aumentando nuovamente a ritmo sostenuto. Insomma, bisognerebbe agire a tutti i livelli...e io per questo penso che mettendo l'ambiente al primo posto invece del clima si possa fare molto di più anche per il clima stesso, oltre che per la società intera.
Segnalibri