Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
Mi permetto di dire, avendo aperto questo thread, quale fosse il mio intento. E' duplice, non esclude ne l'aspetto scientifico ne quello sociologico. Il punto era quello legato al fatto, che tendenzialmente la classe dirigente ha poco interesse a cambiare drasticamente le cose, perchè altrimenti non verrebbe rieletta o perderebbe rapidamente il proprio potere o verrebbe rimossa dai punti apicali di comando. L'impressione che ho è che si sia focalizzato il dibattito e gli sforzi tecnico scientifici più per ragioni geopolitiche e meno per questioni legate direttamente all'ambiente e a una reale pianificazione sul lungo termine per minimizzare il nostro impatto sul pianeta gli ecosistemi e le sue risorse. Il dibattito sul clima credo che sia funzionale a questo.


La transizione ecologica crea un sacco di posti di lavoro e muove migliaia di miliardi, ma è davvero ciò che veramente serve al pianeta? Non servirebbe invece un cambiamento di prospettiva nel concetto stesso di sviluppo e di benessere? Questo chiaramente ha delle implicazioni sociali e scientifiche al tempo stesso. Quanto realmente gli AGHG stanno condizionando il clima? Quanto questa spinta incessante verso traguardi sempre maggiori di crescita di beni e di consumi possa essere realmente sostenuta, al netto di un ipotetico raggiunto equilibrio termico? Come possono armonizzarsi sviluppo sostenibile e ambiente senza creare disastri economici e sociali?
Ah ok, hai risposto senza che lo sapessi alla mia domanda, grazie

Sulla parte in rosso: io temo che l'attuale ondata di proteste sul GW non stia generando consapevolezza seria sul tema, e le conseguenze potrebbero essere nel prossimo futuro un'ondata di scetticismo (la gente va a sensazione, non seguendo i dati, che anche se evidenzieranno il rispetto dei trend potrebbero minimizzare perchè "tanto non è cambiato tanto da 20 anni fa") che si ripercuoterà sulle scelte politiche di molti stati se nel frattempo lo sviluppo tecnologico pro-ambiente non sarà riuscito a schiacciare ogni concorrenza dei combustibili fossili.