Risultati da 1 a 10 di 666

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    in effetti non esiste
    la differenza infatti non sta nella quantità ma nella qualità
    per me il problema della gestione di questa risorsa nel nostro paese rimane un tema
    ma apprezzo le tue argomentazioni puntuali
    Io non credo sia un tema centrale in realtà, proprio perchè si tratta dell’industria che prevede più controlli e collaborazioni internazionali di tutte. La IAEA per poter dare il via libera all’avvio di un programma nucleare, richiede due prerequisiti fondamentali:
    - la creazione delle competenze, tra cui personale ed ente regolatore che risponde direttamente alla IAEA;
    - la creazione di tutte le infrastrutture, sia fisiche sia normative.

    Solo dopo, si passa alla costruzione dell’impianto. Ci sono solo 6 aziende al mondo che producono reattori, ed è l’azienda stessa che si occupa quasi completamente della costruzione, previo check da parte della IAEA sul luogo; oltre a questo gli operatori devono essere certificati uno ad uno dalla IAEA stessa.

    Allo stesso modo anche il ciclo delle scorie è soggetto a controlli internazionali, e in ogni caso anche dal punto di vista della qualità sono meno dannose poche tonnellate di rifiuti solidi rispetto ai rifiuti liquidi derivanti dall’industria chimica, che l’opinione pubblica accetta senza porsi troppe domande.

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSarto Visualizza Messaggio
    Io non credo sia un tema centrale in realtà, proprio perchè si tratta dell’industria che prevede più controlli e collaborazioni internazionali di tutte. La IAEA per poter dare il via libera all’avvio di un programma nucleare, richiede due prerequisiti fondamentali:
    - la creazione delle competenze, tra cui personale ed ente regolatore che risponde direttamente alla IAEA;
    - la creazione di tutte le infrastrutture, sia fisiche sia normative.

    Solo dopo, si passa alla costruzione dell’impianto. Ci sono solo 6 aziende al mondo che producono reattori, ed è l’azienda stessa che si occupa quasi completamente della costruzione, previo check da parte della IAEA sul luogo; oltre a questo gli operatori devono essere certificati uno ad uno dalla IAEA stessa.

    Allo stesso modo anche il ciclo delle scorie è soggetto a controlli internazionali, e in ogni caso anche dal punto di vista della qualità sono meno dannose poche tonnellate di rifiuti solidi rispetto ai rifiuti liquidi derivanti dall’industria chimica, che l’opinione pubblica accetta senza porsi troppe domande.
    Avevo sbagliato a quotare
    Ultima modifica di MeTeo72; 31/03/2022 alle 07:03 Motivo: Avevo sbagliato a quotare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •