Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,523
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Stromboli, colata lavica

    Altri segnali avevano mostrato che la colonna eruttiva era già bella alta all'interno del condotto, ieri è iniziato un trabocco che prima era limitato all'area craterica e adesso sta scendendo lungo la Sciara del Fuoco, questo è il quinto comunicato.

    COMUNICATO DI ATTIVITA' VULCANICA del 2021-11-26 09:42:50(UTC) - STROMBOLI.
    L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che che è continuato nel corso della notte il trabocco lavico prodotto dall'area nord della terrazza craterica dello Stromboli. Il flusso lavico è apparso ben alimentato e la parte più avanzata si attesta nella porzione intermedia della Sciara del fuoco; dal fronte si distacca materiale che raggiunge la linea di costa. Persiste infine una ordinaria attività stromboliana da entrambe le aree crateriche Nord e Centro Sud.
    Nel periodo trascorso dal precedente comunicato il tremore vulcanico si è mantenuto su livelli medi. Solo occasionalmente in concomitanza di esplosioni lievemente più energetiche si è portato su valori medio - alti.
    I dati GPS e clinometrici non mostrano variazioni significative.
    Sct0206.jpg

    Video Sorveglianza Vulcanica Isole Eolie

  2. #2
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #3
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,599
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Stromboli, colata lavica

    A differenza dell'Etna lo Stromboli mantiene la sua attività e continuano a susseguirsi colate e flussi piroclastici fino al mare. Si nota il pennacchio anche dal sat...

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,599
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Stromboli, colata lavica

    Ieri eplosione maggiore ed ennesimo flusso piroclastico. Si nota pure come si stia modificando la linea di costa. Fossi un turista, per quest'anno opterei per una più tranquilla spiaggia siciliana...

  6. #6
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stromboli, colata lavica

    Il delta lavico che si è formato è molto pericoloso perché costituito da materiali incoerenti e quindi instabili
    Dovesse franare come ad inizio anni 2000 potrebbe generare onde anomale che potrebbero interessare Ginostra
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,599
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Stromboli, colata lavica

    Esatto, per non dire pure Milazzo...

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,523
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Stromboli, colata lavica

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Il delta lavico che si è formato è molto pericoloso perché costituito da materiali incoerenti e quindi instabili
    Dovesse franare come ad inizio anni 2000 potrebbe generare onde anomale che potrebbero interessare Ginostra
    Un po' oltre il ristorante di Punta Labronzo c'è un radar che tiene d'occhio la sciara del fuoco continuamente ma non ho mai visto i suoi dati né so chi lo gestisce.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stromboli, colata lavica

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Un po' oltre il ristorante di Punta Labronzo c'è un radar che tiene d'occhio la sciara del fuoco continuamente ma non ho mai visto i suoi dati né so chi lo gestisce.
    Forse è questo
    Testato a Stromboli Billi, il radar laser che 'legge' i fumi vulcanici - Focus.it
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,523
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Stromboli, colata lavica

    In questa mappa non risulta
    Mappa reti strumentali (ingv.it)
    per cui non è in gestione all'INGV.
    Qui ne vengono citati 2 (in Attività di monitoraggio)
    Stromboli | Dipartimento della Protezione Civileper cui o lo gestisce la Protezione Civile oppure probabilmente l'Università di Firenze
    qui
    g013_radar.pdf (unifi.it)
    si parla proprio dell'installazione di un radar ad apertura sintetica ma a Punta Corvo.

    Quello che hai linkato è probabilmente un sistema di analisi dei gas ma dovrebbe essere con laser e non con radar.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •