Eh sí quelli lá in fondo sono proprio gli Euganei
Lí in fondo nella foto c'é il campanile di Nove anche.
L'erba é meno sofferente perché ha fatto temporali sabato scorso e anche ad inizio Aprile, buttando giú circa una 30ina di mm con grandine, buona appunto solo per l'erba.
Servono anche qua belle piogge persistenti e intense
Domani se resti lí a Marostica forse ti becchi un temporale (da vedere dove colpiranno perché non son previsti fenomeni diffusi.
Se sentirai bonbardare tranquillo, lí sulla zona collinare usano ancora i cannoni anti-grandine![]()
Domani vado a Venezia, manco da oltre dieci anni, non vedo l'ora di rivederla.
Sì, mi hanno riferito di grandine qui, una bagnata sufficiente per l'erba, ma mi dicono che in generale è molto secco.
Come sempre lo stacco è ad est di Verona, con la città che climaticamente spesso segue più la Lombardia orientale che non il Veneto vero e proprio. Anche d'estate sovente passando da Verona vedo un giallume che non ha nulla da invidiare a Milano Sud
Domani vedrò verso la costa, se la vegetazione sarà più indietro, come mi è capitato di vedere in qualche circostanza molti anni faciao!
Fioritura di lavanda spagnola ( con questo nome l'ho comprata l'anno scorso) sul lato "mediterraneo" del mio balcone
20220415_103412.jpg
Ormai ho ben poco da far vedere: le specie meno tardive hanno completato la fogliazione.
Rimangono i soliti ailanto, le robinie, i noci, che comunque hanno tutti avviato pienamente la fogliazione.
Buona giornata.
Montecampione, attorno a q. 1850, ieri.
Neve solo placche residue, sfatte, sui pendii volti a nord.
Filare di pioppi nelle campagne fra Sandrigo e Maragnole ancora privo di foglie (ma che hanno emesso i frutti\pappi)
20220419_151047_(1).jpg
Sì, è il mio quartiere, uno dei più verdi della città. Ci sono molti parchi pubblici ben curati, come quello attorno al mio palazzo che fotografo sempre, e per di più siamo contigui al Parco Sud.
Riguardo al prossimo peggioramento ci credo poco, già oggi c'è un gran marino... ciao!
Segnalibri