Pagina 37 di 71 PrimaPrima ... 27353637383947 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 706
  1. #361
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,420
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La Delonix regia si è ormai visto da decenni che nella Sicilia sudorientale prospera tranquillamente, regge minime vicine a 0°C per periodi molto brevi
    In qualche zona non pianeggiante molto urbana magari vicino al mare ci dovrebbe essere, ma non si vede mai in giro tranne in qualche punto molto riparato.

  2. #362
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    In qualche zona non pianeggiante molto urbana magari vicino al mare ci dovrebbe essere, ma non si vede mai in giro tranne in qualche punto molto riparato.
    E' rimasta famosa quella di Donnalucata, che ha regolarmente fiorito per molti anni.
    Ora è stata spostata in un vivaio

  3. #363
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Può essere per il fatto che le perdono più tardi come per il fatto che marzo e aprile sono stati freddi rispetto alla media. Il giorno 20 ha fatto 2 gradi di minima per dire.
    Ho scelto quelle varietà perché ho bisogno di un filare di alberi che diventano alti, e poi avrei il primato dei pioppi e tigli più a sud d'Italia (c'è un filare di pioppi a Pozzallo che di latitudine è leggermente più a nord e a Portopalo di Capo Passero e Lampedusa non credo proprio che ci siano). Riguardo l'acqua non c'è nessun problema, l'avranno abbondante e poi comunque è una zona molto umida in estate con massime molto contenute (sopra i 32 raramente e molte inversioni) e falda molto superficiale anche se in questi casi serve a poco. Ci sono terreni che nonostante siano sabbiosi hanno il verde tutto l'anno anche senza piogge. Anche i temporali che scendono dai Monti Iblei non sono così rari nelle estati normali rispetto ad altre zone della Sicilia.
    Sí se hai acqua a disposizione teoricamente non dovrebbero esserci problemi specie coi pioppi, sono una pianta molto resistente ad avversitá di vario genere.
    Sui tigli non saprei...

    Tieni conto che sará proprio il caldo e il secco e le vostre lunghe estati dove dovrai prestare piú attenzione.

    Ma che genere di pioppi vuoi piantare? Quelli lombardi? Pioppi bianchi? Pioppi neri?

    Queste piante le vendono anche nei vivai lá da voi comunque?

  4. #364
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,420
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Sí se hai acqua a disposizione teoricamente non dovrebbero esserci problemi specie coi pioppi, sono una pianta molto resistente ad avversitá di vario genere.
    Sui tigli non saprei...

    Tieni conto che sará proprio il caldo e il secco e le vostre lunghe estati dove dovrai prestare piú attenzione.

    Ma che genere di pioppi vuoi piantare? Quelli lombardi? Pioppi bianchi? Pioppi neri?

    Queste piante le vendono anche nei vivai lá da voi comunque?
    Come dicevo il caldo non è un problema in quelle zone, se si soffre è per l'afa per via dell'umidità elevata quelle rare volte che tira poco vento mentre le minime scendono bene pure in estate (spesso più fresche di quelle che si hanno qua nell'alto milanese), giugno fino alla prima metà ma spesso tutto il mese è fresco causa mare ancora fresco, nelle estati normali dopo il 15 agosto si sbloccano i temporali spesso tosti e già a settembre la siccità è un ricordo. Il problema è più che altro il terreno sabbioso ma ho messo terriccio e concime e non ci sono problemi.
    Ho messo il pioppo cipressino, dai vivaisti in zona si trova poco, bisogna andare nell'entroterra del ragusano.

    Inviato dal mio moto g41 utilizzando Tapatalk

  5. #365
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Come dicevo il caldo non è un problema in quelle zone, se si soffre è per l'afa per via dell'umidità elevata quelle rare volte che tira poco vento mentre le minime scendono bene pure in estate (spesso più fresche di quelle che si hanno qua nell'alto milanese), giugno fino alla prima metà ma spesso tutto il mese è fresco causa mare ancora fresco, nelle estati normali dopo il 15 agosto si sbloccano i temporali spesso tosti e già a settembre la siccità è un ricordo. Il problema è più che altro il terreno sabbioso ma ho messo terriccio e concime e non ci sono problemi.
    Ho messo il pioppo cipressino, dai vivaisti in zona si trova poco, bisogna andare nell'entroterra del ragusano.

    Inviato dal mio moto g41 utilizzando Tapatalk
    Quando li pianti?

  6. #366
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,420
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Quando li pianti?
    Sono già stati piantati a febbraio.

  7. #367
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,420
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Un mio amico mi ha mandato una foto di una pianta fotografata a Siracusa chiedendomi che pianta fosse, non sapendo che specie si trattasse l'app plant net l'ha identificata come Spino di Giuda. Non lo conoscevo ed è una pianta originaria dell'America ma diffusa in Italia e invasiva in Trentino mentre è assente in Basilicata. In città ho visto che ne hanno piantumate parecchie. Mi ricorda un po' la robinia dalle foglie.
    Tra l'altro girando col maps ho visto che sono piantumate anche delle betulle che diciamo non sono proprio da clima costiero siciliano eppure prosperano senza problemi.
    Ultima modifica di frankie986; 29/04/2022 alle 18:59

  8. #368
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Un mio amico mi ha mandato una foto di una pianta fotografata a Siracusa chiedendomi che pianta fosse, non sapendo che specie si trattasse l'app plant net l'ha identificata come Spino di Giuda. Non lo conoscevo ed è una pianta originaria dell'America ma diffusa in Italia e invasiva in Trentino mentre è assente in Basilicata. In città ho visto che ne hanno piantumate parecchie. Mi ricorda un po' la robinia dalle foglie.
    Tra l'altro girando col maps ho visto che sono piantumate anche delle betulle che diciamo non sono proprio da clima costiero siciliano eppure prosperano senza problemi.Immagine
    Immagine
    Immagine
    Ma lo Spino di Giuda è la Robinia?
    Mi sembra lei

  9. #369
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Edit, è la Gleditsia triacantos.
    Ce n'è qualcuna pure qua

  10. #370
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,420
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Edit, è la Gleditsia triacantos.
    Ce n'è qualcuna pure qua
    Magari sono della stessa famiglia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •