Pagina 52 di 59 PrimaPrima ... 2425051525354 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 706

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Ho anch'io il ciclamino sul balcone esposto a sud est e chiuso ai lati ma purtroppo tra temperature alte e sol leone (tipo ieri e oggi) è tutto ammosciato, non è propriamente una pianta da sole pieno e credo che lo sostituirò con piante da esposizione soleggiata. Immagine
    Il mio ciclamino è esposto a nord nordest, d'estate è in ombra già dalle 10 e ora vede un raggio di sole all'alba e basta

    Oggi nel pomeriggio durante la camminata nei dintorni di casa ho notato molte erbe di malva fiorite come in piena estate

    Gli alberi invece non sono ancora nell'esplosione dei colori, però la luce calda non manca

    Buona notte.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Il mio ciclamino è esposto a nord nordest, d'estate è in ombra già dalle 10 e ora vede un raggio di sole all'alba e basta

    Oggi nel pomeriggio durante la camminata nei dintorni di casa ho notato molte erbe di malva fiorite come in piena estate

    Gli alberi invece non sono ancora nell'esplosione dei colori, però la luce calda non manca

    Buona notte.
    La malva qui spesso è fiorita in autunno come lo è a primavera (estate no perchè i prati sono sempre secchi)

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    20221106_160113 o(1).jpg

    Mughi e pini silvestri sui ripidi fianchi orientali del monte Bondone (sentiero Coraza alquanto pericoloso).

  4. #4
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,487
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Ecco un'aiuola incolta sotto casa dove la malva prospera.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    sulla sinistra si intravede un getto di celtis: anche qui il celtis viene diffuso molto dagli uccelli che ne mangiano le bacche

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    sulla sinistra si intravede un getto di celtis: anche qui il celtis viene diffuso molto dagli uccelli che ne mangiano le bacche
    vero, me ne sono nati parecchi esemplari nelle parti più "selvagge" del giardino.

    A parte questo, l'ottobre folle seguito all'estate più calda e secca di sempre (parlo della mia area) sta generando un po' di confusione negli alberi. Non poteva essere diversamente.

    Il kaki ha perso quasi tutte le foglie dopo aver indossato colori bellissimi.
    Però il ciliegio lì vicino è verdissimo, manco una foglia gialla e grazie al secco della stagione estiva (almeno ipotizzo) le foglie sono molto sane anzichè essere devastate dalla crittogame.
    In generale (e penso anche ad acero, faggi, nocciolo ecc) sembra che gli alberi più "furbi" stiano approfittando del suolo finalmente umido e del caldo per recuperare il tempo perso a sopravvivere nella stagione estiva e farsi finalmente una scorpacciata di sole e zuccheri.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,487
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    sulla sinistra si intravede un getto di celtis: anche qui il celtis viene diffuso molto dagli uccelli che ne mangiano le bacche
    Si nei dintorni c'è una pianta di bagolaro enorme.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Domanda per gli altri forumisti del Nord, voi avete mai visto qualche pianta di Dittrichia viscosa (in Italiano Enula Cepittoni) nelle vostre zone o comunque in regione?


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    A proposito di bagolari, forse l'ho già scritto ma fa niente.
    Quando mi è nata la passione pe gli alberi ed il loro riconoscimento ho letto pure la scheda di questo, ma per parecchio non ne ho mai visto uno. Poi girando per la città vedo le foglia di questi, vado di plantnet e tac!

    In una stradina nei pressi del centro, piccolo spazio verde semi abbandonato.

    Google Maps

    Sono enormi, però sotto (sono entrato...) niente piantine. In compenso diverse piantine di tasso, una delle quali si è "trasferita". Evidentemente gli uccelli hanno portati i semi di questi ultimi, ce ne sono parecchi nei giardini pubblici.
    Appena riesco vado e faccio qualche foto, che mi servono i semi del bagolaro, voglio provare a far nascere pure questi.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    La cosa più notevole è la massiccia fase di ripresa vegetativa da parte della vegetazione erbacea, soprattutto le graminacee che stanno emettendo massicciamente nuove foglie come se fossimo in aprile-maggio, questo accadeva anche in passato, limitatamente alle zone costiere e alle colline più vicine al mare ma sempre a quote modeste (generalmente al di sotto dei 300 m), in particolare si vedevano queste situazioni nella Riviera di Ponente ad ovest di Savona dove l'estate è più secca e quindi di solito a fine agosto i prati sono spesso gialli, mentre in quelle stesse zone la prima parte dell'autunno è spesso contrassegnata da un generale "rinvedimento" che poi termina bruscamente nella seconda parte della stagione o al massimo all'inizio dell'inverno, quando il giallo torna ad essere il colore dominante. Fa invece un certo effetto vedere rinverdire i pendii a fine ottobre/inizio novembre, anche a quote montane (localmente fin verso i 1200 m), perfino in esposizione nord e sul versante padano. E' l'effetto combinato delle precipitazioni di settembre (non lontane dalla media) e del caldo fuori stagione di ottobre. Ovviamente è destinato a terminare col progressivo riavvicinarsi alle medie, però non so che effetto possa avere sugli ecosistemi vegetali (in particolare sulle praterie submontane e montane) e temo possa essere negativo.
    Ultima modifica di galinsog@; 08/11/2022 alle 12:00

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •