Risultati da 1 a 10 di 706

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Sto ancora aspettando l'inverno ma sono già spuntate le violette:

    20220204_081840.jpg

    20220204_081829.jpg

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Sto ancora aspettando l'inverno ma sono già spuntate le violette:

    20220204_081840.jpg

    20220204_081829.jpg
    Sempre magnifico il tuo balcone Ennio.

    Ma i vasi che utilizzi che dimensioni hanno? Nella nuova casa avrò un terrazzo ampio e mi piacerebbe fare qualcosa di simile, ovviamente con specie più adatte al clima romano.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Sempre magnifico il tuo balcone Ennio.

    Ma i vasi che utilizzi che dimensioni hanno? Nella nuova casa avrò un terrazzo ampio e mi piacerebbe fare qualcosa di simile, ovviamente con specie più adatte al clima romano.
    Il vaso inquadrato è il più grande che ho: ha un diametro esterno di 80 cm .
    Comunque vanno bene anche quelli da 70 cm.
    È in plastica di buona qualità ( resina) per cui è leggero e non si spacca con il gelo come invece accade ai vasi di cotto.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Sempre magnifico il tuo balcone Ennio.

    Ma i vasi che utilizzi che dimensioni hanno? Nella nuova casa avrò un terrazzo ampio e mi piacerebbe fare qualcosa di simile, ovviamente con specie più adatte al clima romano.
    Sul diametro del vaso ti ho risposto nella prima citazione ( 80 cm.).
    Per quanto riguarda invece le piante che potresti acclimatare sul tuo terrazzo romano ti allego qualche foto fatta poco fa sul lato esposto a sud-est del mio terrazzo-balcone ( che ha tre esposizioni diverse).
    Sul lato sud-est che è molto caldo in estate nella seconda parte della mattinata, ho acclimatato piante da clima mediterraneo: un cipresso dell'Arizzona, due olivastri, un leccio, una thuja orientale, un pino di Aleppo, un cipresso comune selvatico ( da seme) un pinus pinea, una palma nana, una yucca gloriosa e degli agrumi ( gli unici che proteggo con tnt di solito, ma non quest'anno) oltre a varie piante grasse che superano l'inverno con la tecnica della disidratazione spinta da settembre ad aprile.
    Ecco le foto di poco fa:

    20220206_081116.jpg

    20220206_080601.jpg

    20220206_080615.jpg

    20220206_080622.jpg

    20220206_080630.jpg

    20220206_080646.jpg

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Il vaso inquadrato è il più grande che ho: ha un diametro esterno di 80 cm .
    Comunque vanno bene anche quelli da 70 cm.
    È in plastica di buona qualità ( resina) per cui è leggero e non si spacca con il gelo come invece accade ai vasi di cotto.
    Grazie delle informazioni!

    Sulla plastica non avevo dubbi, già mi faccio scrupoli sul peso di terra e piante, senza metterci anche quello del vaso.

    Agli 80 cm sei arrivato gradualmente aumentando ad ogni travaso?
    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Sul diametro del vaso ti ho risposto nella prima citazione ( 80 cm.).
    Per quanto riguarda invece le piante che potresti acclimatare sul tuo terrazzo romano ti allego qualche foto fatta poco fa sul lato esposto a sud-est del mio terrazzo-balcone ( che ha tre esposizioni diverse).
    Sul lato sud-est che è molto caldo in estate nella seconda parte della mattinata, ho acclimatato piante da clima mediterraneo: un cipresso dell'Arizzona, due olivastri, un leccio, una thuja orientale, un pino di Aleppo, un cipresso comune selvatico ( da seme) un pinus pinea, una palma nana, una yucca gloriosa e degli agrumi ( gli unici che proteggo con tnt di solito, ma non quest'anno) oltre a varie piante grasse che superano l'inverno con la tecnica della disidratazione spinta da settembre ad aprile.
    Ecco le foto di poco fa:

    20220206_081116.jpg

    20220206_080601.jpg

    20220206_080615.jpg

    20220206_080622.jpg

    20220206_080630.jpg

    20220206_080646.jpg
    Ottimi spunti e magnifiche foto.

    Sicuramente comincerò dagli agrumi, che adoro sotto tutti i punti di vista, da aggiungere alla bouganvillea e all'oleandro che ho già. Non amo le conifere quindi pensavo ad altre sempreverdi mediterranee tipo alloro e corbezzolo, oppure altre piante da fiore, anche per far piacere alle donne di casa. Considerata la posizione riparata e soleggiata probabilmente anche alcune piante tropicali potrebbero essere adatte, su un terrazzo vicino ad esempio ho visto un grosso avocado. Già ora ho una palma da dattero cresciuta da seme che sopravvive da qualche anno nonostante la posizione non ottimale.

    Vorrei anche sperimentare con delle rampicanti per ombreggiare una parete piuttosto assolata a ovest, tipo trachelospermum jasminoides o nasturzi, vediamo un po' cosa riesce a crescere meglio.

    Non ho problemi di gelate, le piante grasse sopravvivono benissimo tutto inverno senza alcuna precauzione (al massimo si colorano un po'). Quest'anno persino il basilico è ancora vivo.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Grazie delle informazioni!

    Sulla plastica non avevo dubbi, già mi faccio scrupoli sul peso di terra e piante, senza metterci anche quello del vaso.

    Agli 80 cm sei arrivato gradualmente aumentando ad ogni travaso?Ottimi spunti e magnifiche foto.

    Sicuramente comincerò dagli agrumi, che adoro sotto tutti i punti di vista, da aggiungere alla bouganvillea e all'oleandro che ho già. Non amo le conifere quindi pensavo ad altre sempreverdi mediterranee tipo alloro e corbezzolo, oppure altre piante da fiore, anche per far piacere alle donne di casa. Considerata la posizione riparata e soleggiata probabilmente anche alcune piante tropicali potrebbero essere adatte, su un terrazzo vicino ad esempio ho visto un grosso avocado. Già ora ho una palma da dattero cresciuta da seme che sopravvive da qualche anno nonostante la posizione non ottimale.

    Vorrei anche sperimentare con delle rampicanti per ombreggiare una parete piuttosto assolata a ovest, tipo trachelospermum jasminoides o nasturzi, vediamo un po' cosa riesce a crescere meglio.

    Non ho problemi di gelate, le piante grasse sopravvivono benissimo tutto inverno senza alcuna precauzione (al massimo si colorano un po'). Quest'anno persino il basilico è ancora vivo.
    Io ho fatto l'esperimento di comprare due piantine identiche di basilico la scorsa primavera: una l'ho messa fuori sul terrazzo e l'altra in casa in veranda riscaldata.
    La prima è morta stecchita ad ottobre, l'altra è ancora viva ed in fiore.

    Tornando al vaso da 80 cm. Ce l'ho dal 2010 ove ho trapiantato quei tre aceri che avevo srminato io quslche anno prima ( prendendo i semi da piante spontanee vicino casa).

  7. #7
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,499
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Io ho fatto l'esperimento di comprare due piantine identiche di basilico la scorsa primavera: una l'ho messa fuori sul terrazzo e l'altra in casa in veranda riscaldata.
    La prima è morta stecchita ad ottobre, l'altra è ancora viva ed in fiore.

    Tornando al vaso da 80 cm. Ce l'ho dal 2010 ove ho trapiantato quei tre aceri che avevo srminato io quslche anno prima ( prendendo i semi da piante spontanee vicino casa).
    Non avevo mai provato a mettere il basilico in casa, molti dicevano che deperivano o morivano lo stesso essendo una pianta annuale però a quanto pare nel tuo caso è riuscita a sopravvivere lo stesso quindi in teoria dovrebbe rimanere perenne se messa in ambiente caldo.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Non avevo mai provato a mettere il basilico in casa, molti dicevano che deperivano o morivano lo stesso essendo una pianta annuale però a quanto pare nel tuo caso è riuscita a sopravvivere lo stesso quindi in teoria dovrebbe rimanere perenne se messa in ambiente caldo.
    Staremo a vedere: dove ci sono le infiorescenze la pianta non cresce più e man mano.le foglie ingialliscono, sui rami laterali invece c'è ancora un minimo di crescita.
    La veranda è luminosa come una serra ma ha il telaio coibentato ed ha il doppio vetro ed è riscaldata da un termosifone, quindi anche in caso di gelo fuori rimane a circa 15°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •