Risultati da 1 a 10 di 706

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    @Gian1969 @alnus

    Stamattina notavo la differenza, in fatto di scelte di vegetazione nei giardini delle case.
    Qua posto 2 foto, una di una tipica villetta in stile anni '60\'70 (disabitata attualmente) e giusto di fronte una villetta più recente (anni '90\2000).
    Notare come prima andavano di moda le palme cinesi (probabilmente donavano un ché di esotico) mentre adesso và piú di moda l'olivo "antico" di fianco all'entrata, con altre piante o cespugli caduchi in altre zone del giardino.

    Anche da voi trovate questi stili? (Lombardia\Emilia)
    Di invariata c'é questa voglia di dare alla casa un'impressione esotica
    20220306_104635_(1).jpg
    20220306_104814_HDR_(1).jpg

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    @Gian1969 @alnus

    Stamattina notavo la differenza, in fatto di scelte di vegetazione nei giardini delle case.
    Qua posto 2 foto, una di una tipica villetta in stile anni '60\'70 (disabitata attualmente) e giusto di fronte una villetta più recente (anni '90\2000).
    Notare come prima andavano di moda le palme cinesi (probabilmente donavano un ché di esotico) mentre adesso và piú di moda l'olivo "antico" di fianco all'entrata, con altre piante o cespugli caduchi in altre zone del giardino.

    Anche da voi trovate questi stili? (Lombardia\Emilia)
    Di invariata c'é questa voglia di dare alla casa un'impressione esotica
    20220306_104635_(1).jpg
    20220306_104814_HDR_(1).jpg
    Qui negli anni '70 - tardi anni '70, prima ero troppo piccolo - ricordo tanti, tanti cedri del libano: ce li avevano i miei zii a Cremona, abitavano in villetta, quasi tutti ne avevano.

    Dagli anni '80 sono cominciati allori, oleandri, nespoli giapponesi e palmette cinesi.

    Poi dagli anni '90 si aggiunti i primi ulivi, i pini marittimi, i pittosfori, le prime mimose.

    Secondo me vengono piantati non tanto perché sono esotici, ma perché sono verdi anche d'inverno, regalano un po' di colore all'ambiente, oltre ad un po' d'ossigeno. Come sai io non sono affatto contrario ciao!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •