Certo che conosco la vista verso Pian delle Fugazze, con Pasubio, Cornetto, Baffelan e Carega. A proposito del Carega, una coppia di escursionisti vicentini incontrati sull'Altissimo di Nago mi ha detto che a fine febbraio il famoso orso M49 aveva abbattuto la porta del rifugio Fraccaroli, che si trova presso la vetta, e fatto parecchio scompiglio alla ricerca di cibo. Chissà se è vero?
Io là ero stato all'inizio dello stesso mese.
Intendi il Populus nigra var Italica o pioppo cipressino? Con funzione frangivento ne vedo anche a un metro sulla fila, ma secondo me è meglio almeno 2 metri: crescono meglio e più robusti.
Proprio in questi giorni saresti ancora in tempo a fare talee da rametti presi in giro, senza fare nessun danno e spendendo zero![]()
Dall'esplosione di 4 settimane fa abbiamo fatto pochi progressi qui, o quantomeno poco visibili.
Pensate che sono ancora in fiore le forsizie, per la quarta settimana! Solo negli ultimi giorni cominciano a vedersi le foglioline.
Unico evento degno di nota l'inizio della fioritura dei più precoci fra i numerosi ciliegi del parco attorno casa.
Buona serata.
Segnalibri