Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
Il "parchetto" che ho creato sotto casa è da qualche settimana in gran ripresa vegetativa.
L'anno scorso notai alcune piantine di fragole di bosco sotto un acero opalo, nate probabilmente grazie a qualche seme venuto via dal bosco insieme ad un po' di fogliame che ho utilizzato per migliorare il terreno.
Le ho curate anche se l'anno scorso non portarono frutti.
Quest'anno paiono ben intenzionate.

IMG_20220505_131813.jpg

Si nota tra le foglie anche una piantina di rovere, nata anch'essa casualmente.
Qua in Lombardia è diffusa la duchesnea indica detta fragola matta tante volte pensavo fosse quella vera dalle foglie della pianta ma poi i frutti sono diversi e non commestibili anche se non sono velenosi. È stata importata dall'Asia all'orto botanico di Torino e la si è diffusa fino alla Campania (in Molise assente), infestante al nord ovest.