Risultati da 1 a 10 di 706

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Aggiornamento sulla vegetazione qui a New York dopo il viaggio sulla metro scoperta verso Coney Island.
    Le casette lungo la ferrovia nei loro giardini hanno fichi, uva, albicocchi, prugni. In un punto protetto verso il lungomare ho individuato pure un pittosforo.
    Nelle campagne lungo i canali abbondano robinie, aceri, querce. Qualche pioppo. Molta vite canadese infestante (foto).
    Ad Harlem alcune villette - ebbene sì, ci sono - hanno forsizie.
    Ho notato anche farnie in alcuni vialetti.
    Infine ho fotografato il più grande gelso che abbia mai visto, ad Harlem ne ho trovati tanti.
    L'ultima foto è di un gruppo di alberi molto frequenti, ma che non mi pare di aver mai visto qui
    Buona notte.

    P.S. notate fuori dalle villette, sui pali della luce, lo stato dei fili... in più ho trovato moltissima sporcizia lungo i terrapieni, rifiuti ingombranti buttati lì e mai rimossi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento sulla vegetazione qui a New York dopo il viaggio sulla metro scoperta verso Coney Island.
    Le casette lungo la ferrovia nei loro giardini hanno fichi, uva, albicocchi, prugni. In un punto protetto verso il lungomare ho individuato pure un pittosforo.
    Nelle campagne lungo i canali abbondano robinie, aceri, querce. Qualche pioppo. Molta vite canadese infestante (foto).
    Ad Harlem alcune villette - ebbene sì, ci sono - hanno forsizie.
    Ho notato anche farnie in alcuni vialetti.
    Infine ho fotografato il più grande gelso che abbia mai visto, ad Harlem ne ho trovati tanti.
    L'ultima foto è di un gruppo di alberi molto frequenti, ma che non mi pare di aver mai visto qui
    Buona notte.

    P.S. notate fuori dalle villette, sui pali della luce, lo stato dei fili... in più ho trovato moltissima sporcizia lungo i terrapieni, rifiuti ingombranti buttati lì e mai rimossi
    L'ultima foto: forse Gleditsia triacanthos?
    Se è quella, è comune anche in Italia.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    L'ultima foto: forse Gleditsia triacanthos?
    Se è quella, è comune anche in Italia.
    Quella l'ho vista a New York e so che c'è anche da noi.
    Nel frattempo gugolando ho capito cos'è: quercus montana, autoctona

    Intanto ieri alla base del ponte di Brooklyn lato Manhattan ho visto un bel po' di olmi, non li avevo ancora individuati e pensavo non ci fossero. Ciao!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •