Si forse ma le probabilità non sono molto alte, si deve aprire una fessura nel lago, tra l'altro si pensa che questo vulcano abbia dato inizio alla peg
Comunque è meglio lasciar perdere tutte le grandi caldere e concentrarci con quelli più piccoli
Un altro vulcano che potrebbe produrre un eruzione stile Hunga Tonga potrebbe essere l'Askja o come si scrive, per via del suo lago
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
800 anni per riprendersi da una VEI7 sono pochini, per ora non mi aspetterei attività particolarmente violenta.
In indonesia ci sono vulcani più maturi che potrebbero produrre un VEI6-7 in tempi geologicamente prossimi come Semeru, che è il vulcano più alto di Java o Kerinci a Sumatra che è il più alto dell'Indonesia.
Essere il vulcano più alto dell'Indonesia non porta bene, gli ultimi due sono finiti col botto (Samalas e Tambora). È anche vero che cime vulcaniche così alte over 4000m non ne hanno più, forse conviene guardare zone simili ma non altrettanto attive di recente, come Nuova Guinea o Kamchatka, o alle Ande.
Perfettamente d'accordo.
Askja è certamente a rischio, mostra segni di ripresa associati al ciclo della mantleplume islandese, ha acqua in abbondanza e può essere molto esplosivo. In Islanda anche Oraefajokull tende ad essere molto esplosivo e ha avuto importanti afflussi di magma di recente dopo 300 anni di quiescenza.
Un altro vulcano intrigante è Iwo-Jima, 1000 km a sud di Tokyo, isola vulcanica con un sollevamento prodigioso che suggerisce una alimentazione magmatica enorme, che però non ha prodotto eruzioni recenti. È un candidato molto forte per eruzioni stile Krakatau.
Iwo Jima in 45 eruptions | VolcanoCafe
Ultima modifica di snowaholic; 22/01/2022 alle 18:19
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Intendevo per chi lo ha già avuto, le eruzioni più potenti devastano la camera magmatica superficiale del vulcano e quindi richiedono molto tempo prima che possano ripetersi, l'attività vulcanica riprende con eruzioni minori che consentono di ricostruire gradualmente l'edificio vulcanico. Per Pinatubo si ipotizza che la precedente VEI6 sia stata 2500-3000 anni fa.
Ultima modifica di Nocturno Frostreaper; 22/01/2022 alle 21:14
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Quello di agosto è un altro, Fukutoku Oka-No-Ba, stesso arco vulcanico ma 60 km più a sud. Sinceramente non ho idea di quali possano essere i tempi di Iwo Jima, il sollevamento va avanti a questi ritmi da almeno tre secoli, forse un millennio, chissà quanto può continuare ancora. Ma indubbiamente può fare un bel casino.Credo anche io che sia prematuro, ma se pensiamo a qualcosa tipo Tambora o Rinjani non trovi molto di meglio. Forse converrebbe considerare vulcani totalmente diversi, tipo Fourpeaked in Alaska.
Segnalibri