Non si possono definire pinete quelle sulla costa veneta.
Primo sono frutto di piantumazioni volute in epoca fascista (avevano la fissa mentale con quella pianta lí, forse volevano farne un simbolo italiano).
Poi stanno letteralmente sparendo.
Il motivo é semplice, i pini marittimi creano parecchi danni, sporcano moltissimo e quando muoiono non vengono sostituiti da altri pini marittimi ma da piante autoctone e molto piú consone al clima e all'ambiente locale, oltre che piú "pratiche".
Anche la natura da sola le sta rimpiazzando: pioppi e robinie stanno pian piano sostituendo i pini marittimi lungo le fasce boscate costiere dell'Alto Adriatico.
Gli stessi camping spesso piantano dei pioppi per creare fasce boscose e ombreggiate dove ci sono i bungalow.
A Jesolo in una delle vie principali che ha i pini marittimi stanno programmando di tagliarli tutti per sostituirli con altre piante.
Ora Jesolo accusa i “suoi” pini marittimi. <<Troppi aghi, s’intasa tutto, togliamoli>> - La Nuova di Venezia Venezia
Segnalibri